Stintino come a Itaca, per un’Odissea girata interamente in greco antico e in latino. È l’ambizioso progetto cinematografico che ha preso il via oggi nella spiaggia di Lu Forrazzu che ha ospitato il primo ciak del film Da Itaca con amore – L’Odissea, adattamento in chiave contemporanea del poema di Omero. Alla regia, l’inglese Malachi Bogdanov. La troupe e gli attori, a cominciare dal britannico Giles Terera nei panni di Omero e dalla cagliaritana Michela Sale Musio nelle vesti di Atena, saranno impegnati a Stintino per un mese. Oggi hanno presenziato alle riprese anche il produttore Simon M. Woods e il produttore associato, nonché presidente del Cineclub Sassari, Carlo Dessì. Il film sarà sottotitolato tramite “crowdsourcing” globale nelle lingue di ogni continente, sarà diffuso gratuitamente in tutte le scuole e le università e distribuito anche nei cinema, in televisione, online e su cd.
VIDEO. ‘Uno sguardo alla luce’, in mostra il viaggio di Giovanna Espa tra malattia, buio e rinascita
Luci e ombre, dolore e rinascita: a Palazzo Tirso arriva “Uno sguardo alla luce”, la prima mostra personale…