Isre, taglio di 2 milioni: salta il festival e chiude il museo. Murgia: “La Regione rispetti gli accordi”

Dopo il Museo Nivola, a rischio chiusura anche l’Isre (Istituto etnografico regionale): visti i tagli drastici dei fondi dalla Regione, la chiusura dei musei è prevista già dal prossimo primo ottobre, col pagamento degli stipendi a sino a dicembre. Eppure, secondo Bruno Murgia, “il Museo nuorese è uno dei dei più visitati dell’isola”.

L’Isre comprende anche il Museo della Casa Natale di Grazia Deledda e quello dedicato alla “Collezione Cocco”, nella Cittadella dei Musei, a Cagliari.

Cancellato anche il Festival del cinema etnografico. “A causa di un drammatico e imprevedibile taglio delle risorse – ha spiegato Murgia – l’Isre deve annunciare la cancellazione del Festival del cinema etnografico (Sieff) dal 22 al 27 settembre; salterà anche il workshop, previsto dal 15 al 20 settembre, riservato a cinque giovani antropologi sardi e ad altri sette provenienti da diverse nazioni. Avevamo già concluso la fase di selezione di oltre 300 film inviati da tutto il mondo e ci apprestavamo a ospitare a Nuoro studiosi, cineasti e antropologi di caratura internazionale, salterà pure quello e dall’1 ottobre saremo costretti a chiudere i musei”.

I 2,4 milioni di euro accordati nel bilancio di previsione, che la Regione avrebbe dovuto versare in questi giorni all’istituto si sono ridotti a 400mila euro, e con questi tagli i  i 35 dipendenti potranno continuare a lavorare fino a dicembre: “La comunicazione della Regione – ha aggiunto Murgia – non lascia scampo, ci hanno detto che i soldi non ci sono. Chiedo il rispetto degli accordi. I problemi devono essere condivisi e non subiti”.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share