Ritorna in grande spolvero il festival musical-letterario “Abbabula”, giunto quest’anno alla quindicesima edizione. La celebre manifestazione organizzata da Le Ragazze Terribili (che festeggiano a loro volta ben venticinque anni di attività) si svilupperà dal 9 all’11 maggio a Sassari tra musica d’autore, band emergenti e incontri letterari di alta qualità. A far da sfondo le piazze e i siti storici della città dove prenderà forma il ricco programma messo in piedi dalle organizzatrici: ci saranno spettacoli dal pomeriggio fino a tarda notte con qualche delicata eccezione mattutina.
Abbabula però parte ufficialmente venerdì 20 aprile, dove nel Nuovo Teatro Comunale di Sassari giungerà Vinicio Capossela col suo “Rebetiko tour”. E’ un ritorno molto apprezzato e che ha già fatto volare alle stelle le prevendite quello dell’artista di origini tedesche, cittadino onorario di Ottana dal 2007. La sua presenza come anteprima del festival risulta come il perfetto connubio musica/poesia previsto quest’anno. E sarà un viaggio nella tempesta immaginifica di personaggi fantastici, eroi letterari, eventi visionari, raffinatezza musicale e tanta intepretazione teatrale.
Nel secondo weekend di maggio invece si presenteranno nello storico quartiere Capuccini, dove verranno proposti diversi palchi, alcuni nomi noti del cantautorato italiano come Max Gazzè (9 maggio) e Niccolò Fabi (10 maggio), diversi esponenti della nuova scena indie italiana come Maria Antonietta e Di Martino, e la maggiore realtà sarda del momento, ovvero i Sikitikis (11 maggio). Oltre alle esibizioni musicali ci saranno anche diverse presentazioni letterarie che apriranno tutte le giornate del festival ed un “opening day” che si terrà nel Parco di Monserrato di Sassari dove l’eclettico Alessandro Fiori (cantautore, polistrumentista, attore, pittore e scrittore toscano) sarà di scena con un insolito quanto suggestivo concerto semi-acustico inserito nel contesto di “Albabula”.
A corredo di queste giornate dense di musica e letteratura, Le Ragazze Terribili hanno inserito in cartellone anche un evento che prenderà corpo sia nel nord che nel sud dell’isola. Arriveranno infatti il 25 maggio a Cagliari (Auditorium del Conservatorio) e il 26 maggio a Sassari (Teatro Comunale) i folletti, le streghe e le storie de “La Melevisione” che festeggerà a sua volta quindici anni di attività sul palco con uno spettacolo ispirato al celebre Fantabosco della trasmissione televisiva.
Anche l’edizione 2013 di Abbabula è patrocinata dal Festival Tenco, a riprova della qualità espressa annualmente dal festival sassarese. Come sempre un evento da non perdere, quindi.
Simone Spada