Il video ‘Lucy’ dedicato alla pioniera del calcio femminile Maria Lucia Feitosa premiato anche in Sicilia

Il video musicale “Lucy“, diretto dal regista sardo Roberto Pili e prodotto da Francesco Pili, ha ottenuto un nuovo riconoscimento in Sicilia, aggiudicandosi il premio come miglior videoclip al Festival Internazionale Nebrodi Cinema DOC 2024. La cerimonia di premiazione si è tenuta ieri a Naso in provincia di Messina.

Lucy di Roberto Pili si è distinto per la sinergia tra musica e narrazione visiva, che rende omaggio alla pioniera del calcio femminile brasiliano Maria Lucia Feitosa. Il videoclip, arricchito dal talento di Dj Ice One e Cal, e dalla presenza dello storico portiere verdeoro del Milan Nelson Dida, intreccia con maestria sport e arte, creando un racconto ispiratore di resilienza e successo. La giuria ha apprezzato l’abilità con cui il regista ha saputo valorizzare una figura emblematica dello sport, rendendo il video un’opera coinvolgente e di grande impatto emotivo.

Il Festival Internazionale Nebrodi Cinema DOC è dedicato alla promozione del cinema indipendente, con particolare attenzione a storie spesso trascurate, tematiche ambientali e sociali. Il motto del festival, “A story to tell, a world to change(“Una storia da raccontare, un mondo da cambiare”), riflette la sua missione di stimolare la consapevolezza sociale e culturale attraverso il cinema. L’evento è organizzato dall’Associazione Urios Aps e accoglie opere cinematografiche che sollecitano riflessioni ed emozioni nel pubblico, contribuendo così alla crescita della consapevolezza sociale, culturale e ambientale.

Il progetto “LUCY – Un destino da pioniera” aggiunge così un altro importante riconoscimento, il numero 107 nei festival del cinema indipendenti a livello globale, a poco più di un anno dalla sua uscita.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share