Il Treno della Memoria riparte da Nuoro: studenti sardi nel ghetto di Cracovia

Il viaggio dei giovani sardi sul Treno della Memoria riparte da Nuoro il 7 marzo. Organizzato dall’Arci Sardegna il viaggio intende far conoscere ai ragazzi i luoghi della storia recente. Quattro studenti nuoresi, insieme ai due consiglieri comunali più giovani, ripercorreranno i luoghi chiave della seconda guerra mondiale e, in particolare, dell’Olocausto.

La tappa più significativa del tour, che dura in tutto cinque giorni, è la visita guidata al ghetto ebraico di Cracovia e agli ex campi di concentramento e di sterminio di Auschwitz-Birkenau.

“Visitare i luoghi dello sterminio è, a mio giudizio, il modo migliore per neutralizzare qualsiasi tentativo di ridimensionamento o, peggio, di falsificazione e riscrittura della storia”, ha detto il sindaco Alessandro Bianchi.

Il primo Treno della Memoria è partito nel gennaio del 2005 con a bordo 700 ragazzi: da allora hanno viaggiato oltre 10mila giovani.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share