Il viaggio dei giovani sardi sul Treno della Memoria riparte da Nuoro il 7 marzo. Organizzato dall’Arci Sardegna il viaggio intende far conoscere ai ragazzi i luoghi della storia recente. Quattro studenti nuoresi, insieme ai due consiglieri comunali più giovani, ripercorreranno i luoghi chiave della seconda guerra mondiale e, in particolare, dell’Olocausto.
La tappa più significativa del tour, che dura in tutto cinque giorni, è la visita guidata al ghetto ebraico di Cracovia e agli ex campi di concentramento e di sterminio di Auschwitz-Birkenau.
“Visitare i luoghi dello sterminio è, a mio giudizio, il modo migliore per neutralizzare qualsiasi tentativo di ridimensionamento o, peggio, di falsificazione e riscrittura della storia”, ha detto il sindaco Alessandro Bianchi.
Il primo Treno della Memoria è partito nel gennaio del 2005 con a bordo 700 ragazzi: da allora hanno viaggiato oltre 10mila giovani.