“L’Atlante che non c’è”, il programma di Rai Cultura condotto da Marco Vivio, dedica un’intera puntata alla Sardegna, celebrando la figura e l’opera di Grazia Deledda, premio Nobel per la Letteratura nel 1927. L’episodio, intitolato “In Sardegna con Grazia Deledda”, andrà in onda lunedì 23 dicembre alle 22:55 su Rai 5.
Attraverso le pagine di Grazia Deledda, il programma esplora il cuore pulsante della Sardegna, con i suoi paesaggi mozzafiato, i suoi riti antichi e le sue usanze tramandate da generazioni. Il racconto si intreccia con le testimonianze di figure d’eccezione come lo scrittore Marcello Fois, la giornalista Elvira Serra, che offre uno sguardo contemporaneo sulle sue tradizioni, la scrittrice Graziella Monni, che approfondisce la vitalità della cultura sarda, e Dino Manca, studioso della letteratura italiana, che analizza l’eredità di Deledda.
La puntata conduce lo spettatore in un’immersione totale tra i paesaggi sardi e le atmosfere evocate da da Grazia Deledda, attraversando luoghi simbolici e raccontando storie che conservano la memoria di un mondo antico, ma ancora profondamente vivo.