Il Coro di Nuoro canta la ‘Ninna nanna’. Fresu mette la tromba e tutto si fa film

Oggi – domenica 22 dicembre – il Coro di Nuoro presenterà ‘Ninna nanna de Anton’Istene – Malos bisos e tancas fioridas’, un corto d’animazione nato dalla collaborazione con Paolo Fresu. Regia e disegni di Manuelle Mureddu. L’appuntamento è alle 18, nell’auditorium Giovanni Lilliu dell’Isre (Istituto superiore etnografico). Si tratta di un piccolo film illustrato e animato in cui il Coro nuorese, accompagnato dalla tromba di Fresu, interpreta la sua storica ninna nanna musicata nel 1975 dal compianto direttore Gian Paolo Mele.

“L’opera nasce come un omaggio a Mele e vede il coinvolgimento di illustri personaggi della cultura sarda: dallo stesso direttore del coro, scomparso nel 2018, al grande poeta Antioco Casula (noto Montanaru) che ha scritto le rime della struggente Ninna Nanna”, oltre appunto a Paolo Fresu a Manuelle Mureddu. La canzone, eseguita dal Coro di Nuoro, ebbe un grande successo e fu ripresa da diversi musicisti tra cui Gian Maria Testa, Marisa Sannia e dal trombettista di Berchidda. E poi una nota storica: nel coro del 1977 è Gian Paolo Mele a intonare la ninna nanna; in quello del 2018 la stessa cosa ha fatto il figlio Francesco, a distanza di quarantuno anni.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share