Cosa può essere meglio di Google per diffondere il ricordo di Grazia Deledda? Così il Comitato istituzionale che cura le celebrazioni, guidato dalla Provincia di Nuoro, ha inviato al colosso del web la richiesta di un doodle, cioè la variante naturale del logo che Google ormai quasi quotidianamente utilizza per celebrare importanti avvenimenti, dedicato ai 150 anni dalla nascita della scrittrice, unica donna italiana ad aver vinto il premio Nobel per la letteratura.
Si attende ora la risposta. La creazione dei doodle è compito di un team di illustratori di talento che, anche raccogliendo le proposte degli utenti, hanno l’obiettivo di ravvivare la home page del motore di ricerca e di far sorridere gli utenti di tutto il mondo. L’illustrazione nella proposta del comitato “raffigura una Deledda in giovane età e l’elemento nel quale è circoscritta mette in luce i suoi natali a Nuoro, una società chiusa, limitante e patriarcale, ma che poi “esce dagli scemi” grazie ad un carattere determinato e autonomo e alla volontà di realizzarsi in quanto donna”.
“Il linguaggio dei colori, del font e del trattamento dell’immagine (come lo stencil) – è scritto nel comunicato del Comitato e della Provincia di Nuoro – ribadisce l’attualità della Deledda. L’obiettivo dell’iniziativa è quello di far conoscere la scrittrice a un gran numero di persone, ma anche quello di parlare ai giovani attraverso i suoi libri con tematiche che sono ancora attuali”.