Grande successo ad Assemini per la prima edizione del Festival leThèrario

Grande successo ad Assemini per la prima edizione del Festival leThèrario, la rassegna che per tre giornate ha indagato l’universo femminile e le tematiche dell’inclusione facendole affrontare dalle autrici, raccontando i loro libri e i personaggi femminili che li popolano.

Ieri per l’ultima serata il festival ha ospitato il Premio Strega e Premio Campiello Dacia Maraini che in collegamento streaming ha conversato con Lorella Costa ripercorrendo le pagine del suo libro “In nome di Ipazia. Riflessioni sul destino femminile” (Ed. Solferino).

L’incontro è stato preceduto da quello con Ada Lai autrice della “Trilogia delle grandi signore” edito da La Torre. I suoi racconti “La signora della seta”, “La signora dei fiori”, e “La signora dell’anello”, dedicati a grandi figure dell’imprenditoria femminile in Sardegna sono stati al centro del dialogo con Lorella Costa.

Il Festival lethèrario si è chiuso con “Eleonora d’Arborea racconta”, reading teatrale di e con Elena Pau e musiche di Roberto Deidda, che ha visto la partecipazione straordinaria di Vladimir Luxuria. Lo spettacolo era tratto dai libri di Rossana CopezBenedetta Judikissa di Calari” e “Adelasia Judikissa di Torres” editi da Janus.

Il Festival leThèrario è stato promosso dal Comune di Assemini, con il sostegno dell’Assessorato alla Pubblica Istruzione, sport e spettacolo della Regione Sardegna, della Fondazione di Sardegna e il coordinamento organizzativo dell‘Associazione Enti Locali per lo spettacolo. La direzione artistica è stata a cura del giornalista e scrittore Giovanni Follesa.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share