Gramsci e gli arabi, alla Mem di Cagliari il libro di Manduchi, Marchi e Vacca

Nuova presentazione nell’Isola, dopo l’appuntamento al Salone del libro di Torino dello scorso fine settimana, per il volume “Gramsci nel mondo arabo”, ricerca curata da Patrizia Manduchi, Alessandra Marchi e Giuseppe Vacca per la Collana Studi gramsciani nel mondo edita da il Mulino. L’appuntamento è per giovedì 17 maggio alle 17.30 nello spazio eventi della Mem, in via Mameli a Cagliari. 
Il libro, su cui c’è un approfondimento sull’ultimo numero di Sardinia Post Magazine, raccoglie una selezione di saggi di autori arabi dedicati alla figura e al pensiero di Antonio Gramsci. I saggi introduttivi, dedicati a diverse generazioni di studiosi gramsciani, aiutano a leggere le due sezioni dedicate al percorso storico che ha coinvolto più generazioni e che ha profondamente segnato non solo il pensiero critico, ma anche la società civile nel mondo arabo contemporaneo, sino alla straordinaria stagione delle rivolte arabe.
Gli scritti di sociologi, filosofi, politologi, economisti, antropologi, critici letterari, provenienti da Algeria, Tunisia, Egitto, Palestina, Siria, Iraq sono quasi tutti tradotti dall’arabo e documentano l’incontro degli intellettuali con il pensiero di Gramsci su società civile, intellettuali, egemonia, blocco storico, rivoluzione passiva, rilette alla luce dei variegati e complessi contesti politici e sociali arabi.
Ne emerge un dibattito poco noto in Italia e certamente utile per la conoscenza del pensiero politico arabo contemporaneo.
Ne discuterà con le curatrici Gennaro Gervasio, professore all’Università di Roma Tre, esperto di Storia politica del Medio Oriente e del Nord Africa.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share