Gli eroi di fumetti, cartoni animati e videogiochi invadono Cagliari: torna in Fiera il Giocomix

Gli eroi dei fumetti e dei videogiochi, gli artisti delle nuvole parlati e gli esperti di giochi da tavolo invadono Cagliari. Dopo il successo del 2024, con oltre 15.000 visitatori, torna in alla Fiera di Cagliari il Giocomix.

Dalle serie animate ai giochi da tavolo, dalla realtà virtuale ai fumetti, la manifestazione offre un viaggio attraverso la cultura pop nelle sue mille sfaccettature. Sabato 29 e domenica 30 marzo, la magia del Giocomix ridisegnerà i padiglioni del quartiere fi eristico di Cagliari: saranno sette i padiglioni su cui si dividerà l’evento. Ricco il programma di attività: workshop, panel, eventi, meet & greet, tornei, contest, performance artistiche e grandi aree ludiche dedicate ai giochi da tavolo e ai videogiochi. Il festival celebra la passione per il gioco e il fumetto, dove lo shopping tematico si intreccia con attività, dimostrazioni ed eventi dal vivo. Con oltre 100 espositori, i visitatori troveranno gadget, action fi gures, manga, giochi da tavolo e videogiochi, il tutto in una grande mostra mercato dedicata al meglio dell’universo nerd.

“Il Giocomix – spiegano gli organizzatori – rappresenta un’opportunità unica per gli appassionati di incontrarsi, scoprire nuove passioni e celebrare la creatività; siamo entusiasti di presentare questa nuova edizione e di vedere il festival crescere ogni anno di più. Particolare attenzione viene data alla nona arte e all’illustrazione nello spazio gestito dall’Accademia d’arte di Cagliari in cui avrete la possibilità di partecipare a coinvolgenti laboratori con i loro artisti. L’artist alley sempre più grande, un’area dedicata ai giovani talenti, dove artisti emergenti potranno esporre le loro opere e interagire con il pubblico. Ci sarà grande spazio per le scuole di fumetto e workshop dedicati alle professioni creative legate alla narrazione attraverso le immagini. Grazie alla collaborazione tra editori, punti vendita locali e associazioni, il Giocomix si trasforma come ogni anno nella più grande ludoteca della Sardegna con centinaia di tavoli per giocare insieme. Ed è grazie alla collaborazione e alla dedizione delle numerosissime associazioni presenti sul territorio che al festival si respira sempre quel clima sereno e gioioso che lo caratterizza. Tanti spazi dedicati al gioco di ruolo e ai giochi di carte collezionabili, al gioco da tavolo e ai giochi di miniature”.

Ma il Giocomix trascende le generazioni, con aree dedicate ai videogiochi che uniscono classici arcade e postazioni di ultima generazione. Nella grande D-Gaming Arena, i visitatori potranno cimentarsi in tornei e contest dei titoli più amati, come League of Legends e Fortnite, ed esplorare le soluzioni da gaming più moderne e performanti insieme a tantissimi ospiti del mondo gaming. Grande spazio anche per le console con decine di postazioni ludiche, tornei e contest. Ma non è fi nita perché il gioco continua nelle aree dedicate al retrogaming e alla realtà virtuale con sempre più postazioni per esplorare questi mondi. Chiudiamo con l’annuncio dell’area Nintendo a cura di Poké Millennium con tantissime attività, laboratori e tornei dedicati al mondo della grande N.

Giocomix è anche il luogo ideale per esprimere la propria creatività. Tra laboratori di modellismo e un’ampia area dedicata alle costruzioni, i visitatori potranno diventare costruttori per un giorno, un modo originale e divertente per trascorrere un fi ne settimana all’insegna di uno dei giochi più amati da tutte le generazioni. Inoltre, Giocomix è una grande festa a colori, ricca di costumi e performance che catapulteranno il pubblico in mondi fantastici. Per le gare cosplay e kpop. l’appuntamento è nella novità assoluta di questo Giocomix, il padiglione D dedicato in toto allo spettacolo: per le ambitissime gare che anche quest’anno permetterà agli artisti che si esibiranno sul palco di volare in Italia e sfi darsi con altri campioni regionali.

L’illustrazione di questa diciottesima edizione è firmata da Antonio Lucchi, e ci invita a vestire i panni degli eroi della nostra adolescenza per evadere, grazie alla creatività e alla fantasia, dalle brutture, l’ignoranza ed il male che ci circonda. Il pozzo sacro di Santa Cristina diventa un portale dimensionale che unisce il nostro mondo a quello della fantasia, fondendo le nostre radici a quelle di un immaginario collettivo internazionale.

Uno spazio dedicato ospiterà la mostra di uno dei manga del momento: L’Arte di DanDaDan di Yukinobu Tatsu, in collaborazione con J-Pop Manga. Ma sarà anche un’occasione imperdibile per riscoprire i giochi elettronici che hanno segnato la storia attraverso l’esposizione Retro Ads, dedicata alle pubblicità degli anni ‘70, ‘80 e ’90.

Tanti gli ospiti. Alla manifestazione parteciperanno Bartosz Sztybor, creatore delle serie a fumetti The Witcher e Cyberpunk 2077, vincitore di un premio Hugo e di un premio Ringo, scrittore e produttore dell’incredibile serie animata Cyberpunk: Edgerunners. La Sensei Yoshiko Watanabe, un ospite veramente speciale, che ha lavorato con il Maestro Osamu Tezuka a tanti capolavori dell’animazione giapponese tra cui Astroboy, Kimba – Il leone bianco, La principessa Zaffiro.

Sarà inoltre a Cagliari per la prima volta Ilona Ivanova, vocalist in Baldur’s Gate III, che con la sua voce ha incantato milioni di giocatori di tutto il mondo. Uno sguardo speciale al mondo del doppiaggio con David Chevalier. Attore-doppiatore dall’età di 8 anni, voce italiana di diversi attori fra cui Tom Hiddleston e Pietro Ubaldi, una delle voci più iconiche del mondo dei cartoni animati, torna al Giocomix grazie alla collaborazione con Tenko.

Tantissimi gli ospiti dedicati al mondo del fumetto. Daniel Cuello torna al Giocomix con il suo nuovo libro: Piovono Corvi, mentre per Edizioni BD saranno presenti Lorenzo Magalotti con il suo Quest! e Caterina Bonomelli con l’ultimo capitolo di Sottopelle. In anteprima al Giocomix verrà presentato “Shardana Bronzo e Sangue” il nuovo fumetto scritto da Mauro Aragoni e illustrato da Stefano Garau. Mauro Aragoni presenterà inoltre con Pasquale Ruju il loro Dylan Dog, L’oscuro Messaggero, uscito questo autunno. Massimo Dall’Oglio racconterà le fasi più importanti della sua carriera che lo hanno portato a disegnare un manga per il mercato Giapponese soffermandosi su questo importante traguardo. Tanti gli ospiti coinvolti nei panel organizzati dall’associazione chine vaganti tra cui: Silvio Camboni, Chiara Lamieri, Monica Tronci e Jean Claudio Vinci.

“Ma il mix del festival tra gioco e illustrazione ci porta verso nuovi e talentuosi ospiti – spiegano – come il francese Alex Accorsi (grazie alla collaborazione con NekopoN), illustratore del gioco di carte Disney Lorcana e collaboratore su importanti progetti tra cui Miraculous Ladybug e Mario + Rabbids Sparks of Hope; Ferdinando Batistini, disegnatore uffi ciale della casa editrice Red Glove, e Tiziano Palumbo, Lead Character Designer, membro del team che ha lavorato a un episodio di Secret Level su Amazon. Sarà con noi anche Helios Pu, fondatore di @heliosgames, il patreon di game design più seguito in Italia. Sarà inoltre presente Velox (grazie alla collaborazione con D-Gaming), uno dei gamer e content creator più talentuosi d’Italia, in collaborazione con D-Gaming e Krisfi ts, illustratrice e content creator che diffonde la cultura del mondo Hentai. Nella giuria del cosplay contest annunciamo la presenza di Daniela Lo Presti K’s Fabric Artist, talentuosa costume maker vincitrice di vari contest internazionali, e di Sara Martin, appassionata cosplayer a artigiana professionista, anche lei vincitrice di importanti riconoscimenti. In giuria cosplay anche Lightning Aurora, che approda sulla televisione nel 2023 nell’èlite del celebre Show televisivo “Rupaul’s Drag race” durante la terza edizione dello spin off “Drag race Italia”. Ospite d’eccezione sarà Massimo Barbera, vincitore del World Cosplay Summit nel 2013, che rappresenterà la selezione per il circuito Superstar Cosplay League, il nuoto circuito nazionale di cosplay. Per gli amanti del K-Pop Nora, (NoWoYuKe) Vincitrice del Kpop World Festival come miglior solista d’Italia nel 2023, sarà in giuria durante la gara”.

Spazio anche ai giochi da tavolo con e alle miniature. Presente tra gli altri il Risiko Club Cagliari con un proprio stand dove sarà possibile provare a cimentarsi con il gioco di strategia più famoso al mondo.

GUARDA IL VIDEO DELLA PRECEDENTE EDIZIONE

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share