Arriva a Cagliari un nuovo concetto di market, che punta a valorizzare la creatività locale in chiave sostenibile. Si tratta di una nuova “mostra mercato” che coinvolge venti designer, vintage hunter e artigiani sardi con i loro brand emergenti e indipendenti. L’evento, il Cip Market, si terrà dal 15 al 16 settembre, dalle 18 all’1 di notte, nel suggestivo giardino del Good di Cagliari, in via San Bartolomeo 2 a Cagliari, con ingresso gratuito. L’iniziativa è curata da due giovani organizzatori sardi, Giannella Delrio e Alberto Serreli.
“La nostra ambizione è quella di creare una nuova esperienza di shopping in città legata alla sostenibilità e all’acquisto consapevole – spiegano gli organizzatori -. Le proposte nel market sono caratterizzate da un’attenzione forte nella scelta dei materiali, nell’organizzazione del ciclo produttivo e puntano sulla consapevolezza di acquistare da brand locali, per accelerare la transizione verso un lifestyle sostenibile”. L’idea è quella di promuovere lo shopping consapevole e non quello compulsivo. “Vogliamo creare un market accessibile, sostenibile e inclusivo che diventi una realtà riconosciuta sia dai cittadini che dai turisti e da chiunque voglia abbracciare un lifestyle con un occhio di riguardo verso l’ambiente”. I designer, artigiani e artisti coinvolti: Alo Tauro, Acheine illustrazioni, Blind Heart, Bobo Creazioni, Bon’s house, Casavisual, Chiara Manzani, Daisy soul’s soap, Hyggekrog, Karabà, La vie en violette, Le pavoncelle di Chicca, I Macchillotti, Madewithlovess, Marika lai boutique, Masoto, Migda, Naturalmentesostenibile, Pepe Bianco, Taylor’s Touch, Urban Pep, Wabisabihandmade, Xio- Lab.