Giovani alla scoperta dell’Europa: tappe anche nell’Isola e un viaggio in Serbia

Coinvolgere i giovani nella valorizzazione del patrimonio culturale europeo: con quest’obiettivo trenta ragazzi tra i 18 e i 24 anni viaggeranno per l’Europa con il progetto “Cooltour – Millennials for Cultural Heritage”, lanciato dall’Associazione enti locali, in collaborazione con l’Agenzia nazionale giovani. Sei i paesi coinvolti: Italia, Serbia, Slovenia, Cipro, Croazia e Ungheria.

Nell’Isola, i partecipanti prenderanno parte a laboratori, workshop e visite nei siti del patrimonio culturale e archeologico di Fluminimaggiore, Pula, Serramanna e Villanovafranca; sperimenteranno innovativi metodi di dibattito e condivisione delle conoscenze, testeranno una nuova app per capire come muoversi meglio tra i tesori culturali dell’isola.

Inoltre, 10 giovani per ogni paese saranno selezionati per la partecipazione a un programma di mobilità internazionale in Serbia. I requisiti: età compresa tra i 18 e i 24 anni, conoscenza dell’inglese, nonché la disponibilità al viaggio in Serbia dal 27 marzo all’1 aprile. Le iscrizioni sono aperte fino al 2 marzo.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share