Giornata della lingua madre, la Corona de Logu invita le scuole a parlare sardo

Lunedì prossimo sarà la ‘Giornata internazionale della lingua madre’. Per questo motivo i rappresentanti della Corona de Logu hanno promosso un appello a dirigenti scolastici insegnanti e famiglie a diffondere il più possibile l’uso della lingua sarda a scuola. E lo fa con una lettera, in formato bilingue, diffusa in tutti gli istituti comprensivi della Sardegna.

“Care maestre, maestri, professori, dirigenti scolastici e genitori – questo uno dei passaggi chiave della comunicazione – noi crediamo che ogni realtà linguistica sia un tesoro da scoprire e condividere con tutti. Conoscere la lingua sarda, che i nostri avi ci hanno lasciato in eredità, che oggi è la nostra lingua e che domani dovrebbe essere quella della ragazze e dei ragazzi di Sardegna, riveste un’importanza pari a quella del conoscere le lingue straniere“.

Ma non è una sfida con l’inglese o il francese: “La conoscenza – continua l’associazione – della lingua sarda, dunque, consente di apprendere con maggiore facilità anche le lingue straniere. Ogni lingua è una ricchezza e ogni lingua che riusciamo ad imparare rafforza quelle che già conosciamo e favorisce l’acquisizione di quelle che stiamo studiando”.

Un invito a parlare e conoscere meglio il sardo: “Oggi avete la possibilità di scegliere (come la legge consente) di far studiare e parlare la lingua sarda a scuola ai vostri figli, aprendo così per loro la possibilità di costruire una Sardegna nuova nella quale creare cultura, impresa, sentieri di crescita e progresso umano, mettendo così a dimora le radici per un uso della lingua sarda come lingua madre. Con il vostro aiuto, oggi, si può compiere un altro lungo passo verso il sogno (realizzabile!) di una scuola sarda aperta al mondo, solidamente posizionata su forti radici”.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share