E’ di ottimo umore Marcello Fois: la sua Gavoi si conferma luogo prezioso e privilegiato nel panorama dei festival isolani dove incontrare autori di straordinario interesse. Gli incontri affollati sin dal primo mattino si susseguono senza sosta fino a notte tarda, in una girandola di sollecitazioni, domande e desideri. Di quanto tempo avremmo bisogno per riuscire a leggere di più? Quanto bisogno c’è di confortarsi nel confortante abbraccio di parole, storie, sguardi letterari ricchi di senso?
Il pubblico arriva a frotte, da Cagliari, ma anche da Roma e Milano (c’è l’assessore all’urbanistica del Comune di Cagliari Paolo Frau, ma anche l’assessore regionale alla cultura Firino); taluni non sanno nemmeno quale l’agenda della giornata, ma ci si fida delle scelte degli organizzatori, sensibili intercettori di personaggi e temi.
E’ il caso dello scoppiettante incontro letterario di venerdì sera con Walter Siti condotto dalla bravissima Chiara Valerio. Più che un incontro uno scontro, un match tra big della parola, dove si esce divertiti e di buonumore. “Alla letteratura chiedo di farmi capire come funziona la vita –dichiara Siti, premio Strega nel 2013- una sorta di principio ordinatore, una gabbia che di volta in volta viene rotta dall’incedere dei giorni”. “La lettura è una forma di libertà e di resistenza -sottolinea Valerio-i lbiri ci portano dall’altra parte del mondo. E a costo zero”.
Nonostante il doppio appuntamento di venerdì coi Mondiali, anche l’incontro col rumeno Badescu ha fatto il pieno di applausi, le sue ossessioni erotiche in epoca di regime lasciano spazio ai doppi sensi e ai giochi di parole facendone un caso nazionale nella sua terra d’origine. Risate ma anche stupore per le storie di Katja Lange Muller, ex tipografa, infermiera, tessitrice di tappeti per un anno in Mongolia e vincitrice in Germania del prestigioso premio Ingeborg Bachmann.
La giornata di sabato si apre con un tuffo nella storia del dopoguerra con il libro di Paola Soriga progonista di un affollato Incontro dal Balcone e si prosegue, tra i tanti eventi, con le letture di Elvira Serra, l’intervista a Matteo B. Bianchi, Lorenzo Cecioni, Flavio Manzoni.
Donatella Percivale
(nella foto gli incontri della mattina al balcone)