Festival letterario Éntula, da giovedì tour con Fois, Némus e Caboni

Cristina Caboni, Marcello Fois e Gesuino Némus sono gli autori protagonisti del festival letterario Éntula che da domani, giovedì 26, fino a domenica 29 ottobre ha in programma sette presentazioni a Cagliari, Sassari, Oristano, Vallermosa, Ruinas, Morgongiori e Isili.

Domani, giovedì 26 ottobre, grande attesa per la prima presentazione a Cagliari del nuovo romanzo di Cristina Caboni La rilegatrice di storie perdute (Garzanti) in cui racconta la storia di un’abile rilegatrice vissuta in nel primo Ottocento, quando alle donne era proibito esercitare quella professione. La scrittrice di San Sperate tradotta in tutto il mondo sarà al Teatro Massimo alle 19 con Paola Pilia. A Vallermosa arriva Marcello Fois in tour con il suo ultimo Del dirsi addio (Einaudi). Lo scrittore nuorese inaugurerà la nuova Biblioteca comunale di via Salvo d’Acquisto. Alle 18.30 il taglio del nastro del nuovo spazio e poi la presentazione con Marco Porru. A Isili, sempre alle 18.30, la scena è invece tutta per Gesuino Némus, che insieme a Francesca Piras presenta Ora pro loco (Elliot). Appuntamento al Nuova Godot Caffè letterario.

Venerdì 27 ottobre il tour di Marcello Fois fa tappa nella Biblioteca comunale di Oristano. L’appuntamento, che fa parte di Oristano Ottobre Eventi, è per le 18 con Roberta Balestrucci. Ancora alle 18 ma a Morgongiori, nel Salone CPIA (ex scuole elementari), prosegue il giro di presentazioni di Gesuino Némus e il suo Ora pro loco. L’appuntamento rientra nella rassegna Scrittori a piede lìberos in Alta Marmilla, per la quale è attivo il servizio navetta per consentire ai residenti dell’Unione di raggiungere la sede della presentazione senza usare la propria auto. Nel gruppo Facebook “Scrittori a piede lìberos in Alta Marmilla” si potrà prenotare il servizio indicando il paese e il numero di persone che vogliono usufruirne oppure telefonando all’Unione dei Comuni al numero 0783/91101 entro le 12 di venerdì. L’orario e il luogo del passaggio della navetta verranno comunicati una volta prese le prenotazioni da tutti i paesi.

Sabato 28 ottobre Marcello Fois chiude a Sassari il suo tour letterario dedicato a Del dirsi addio. L’autore sarà alle 17.30 al Liceo Artistico Figari con Alessandro De Roma.

Domenica 29 ottobre a Ruinas nel Centro Sociale alle 17 appuntamento ancora con Gesuino Némus che dialogherà con Pier Franco Fadda. Anche Ruinas fa parte dell’Unione dei Comuni dell’Alta Marmilla, perciò anche per seguire questo incontro sarà a disposizione la navetta gratuita.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share