Erotik Monkey atto terzo, esce “Tutti i colori del buio”

Gli Erotik Monkey tornano alla grande con il terzo album “Tutti i colori del buio”. La band cagliaritana (Andrea Cannucci, voce e chitarre; Corrado Cardia, chitarra; Giuseppe Aledda, basso; Marco Cardia, batteria) consta di undici tracce, tra cui il primo singolo “Tempo e cambiamento” e la strumentale “Voci”, autentica mosca bianca ma anche primizia del lavoro.

“È una scommessa personale di tutta la band”, dice Andrea Cannucci parlando dell’ultimo disco degli Erotik Monkey. Una scommessa autoprodotta in Sardegna, attraverso un percorso partito da Capoterra e approdato negli studi del Golia Recording di Assemini. Il mastering finale però arriva dalla Svezia ed è una ciliegina apposta da Magnus Lindberg, batterista dei Cult Of Luna. E paradossalmente “Tutti i colori del buio” sembra assorbire come una spugna i lavori della band svedese e quelli della scena avant-garde metal americana che va dagli Isis ai Tool in un circolo di riff e armonie a volte morbide, a volte violente.

Rispetto al precedente “Samsara”, quest’opera risulta essere più equlibrata, dove le esplosioni vocali si insediano nel vortice creato dalle chitarre senza mai andare fuori strada, senza abbandonarsi ad eccessi fin troppo esasperati nel loro genere. Dopo tutto il terzo è sempre il lavoro della maturità e in questo caso gli Erotik dimostrano di aver appreso una giusta dose di consapevolezza nelle proprie capacità compositive.

La presenza al mastering di Magnus Lindberg è quindi servito allo scopo, dando al suono la glacialità tipica degli svedesi ed in particolare di Stoccolma. “Siamo entrati in contatto con lui perché abbiamo sentito i lavori che ha fatto con altre band e ci è sembrato desse quel tipo di suono adatto al nostro disco. Credo ci affideremo a lui anche per il prossimo disco”, aggiunge Cannucci. A sentire le tracce appare un binomio vincente, ed è probabile che la band se ne serva in futuro, magari invitando lo svedese a venire in contatto con il calore e le ispirazioni tipiche della Sardegna.

Il disco è nato in mezzo alla verde campagna di Capoterra, nella sala prove della band. Un pezzo via l’altro e nasce l’idea della scommessa, di quell’autoproduzione che sarebbe da pazzi per le band esordienti, ma che per loro si rivela una scelta vincente soprattutto se consolidata dal lavoro finale di Lindberg. “Questo disco abbiamo iniziato a scriverlo nel giugno dello scorso anno. Poi a gennaio siamo entrati in studio ed abbiamo registrato il tutto. Autoprodurci è stata una nostra scommessa personale… abbiamo all’attivo altri due dischi che sono stati prodotti da Samuele Dessì il primo e l’altro da Jacopo Vannini (entrambi membri dei Dorian Gray, ndr). Questo disco invece è nostro completamente: siamo entrati in studio noi quattro e noi quattro abbiamo suonato e registrato tutto senza l’aiuto di nessuno. Per noi fare questo disco da soli è un grande passo, dimostra la nostra crescita artistica e professionale”.

I ragazzi fremono, sentono di aver compiuto un passo decisivo per far decollare le proprie aspettative. Tante sono state le vittorie nei contest sia locali che nazionali, tanti gli applausi degli addetti ai lavori. Ma a questo punto non bastano più: gli Erotik vedono il Tirreno, vedono che si può superare e che si può agganciare un pubblico più ampio, diverso da quello isolano. Infatti per settembre è previsto un primo mini-tour nazionale grazie al supporto dell’associazione sarda di sede a Bologna, Brinca. Un traccia però è già stata lasciata: il primo singolo “Tempo e cambiamento” è infatti in rotazione pesante nelle radio e nelle tv musicali italiane. Singolo che invece viene tranquillamente ignorato dalle playlist di massa delle emittenti sarde.

Suonare è il leit-motiv che ritorna sempre. Mai come in questo periodo i concerti diventano la salvezza di qualunque musicista voglia sperare di continuare a fare questo mestiere. E “Tutti i colori del buio” è stato scritto anche in questa direzione: “Il nostro sogno è quello di poter suonare il piu possibile in giro… vorremmo diventare delle persone che alla mattina si alzano ed invece di entrare in fabbrica possono finalmente pensare solo a fare musica. Sognare non costa nulla no?”.

Sognano i membri della band e rendono disponibile un lavoro per palati fini. Reperirlo è facile: si trova facilmente negli store digitali (iTunes e Amazon su tutti), mentre sarà possibile acquistarlo in formato cd nei live della band oppure richiedendolo all’indirizzo mail theerotikmonkey@gmail.com

Simone Spada

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share