Elettronica e rock indipendente a Cagliari: al via il Karel Music Expo

Da domani al via l’ottava edizione del Karel Music Expo ideato dall’organizzazione di eventi musicali Vox Day. Il “festival delle culture resistenti” si articolerà in tre serate all’insegna di un’ampio ventaglio di diversi generi musicali, da giovedì 2 a sabato 4 ottobre, come al solito presso il Teatro Civico di Cagliari dove si svolgeranno la maggior parte dei concerti, ma anche con diverse tappe al centro culturale Il Ghetto, alla Torre dell’Elefante e allo Spazio Santa Croce. Tra gli ospiti più attesi ci saranno i The Orb (Inghilterra), i Mouse on Mars (Germania) e i Floun (Italia), guidati da Andy dei Bluvertigo.

L’edizione del 2014 segue il filo conduttore del tema del cromatismo che ha caratterizzato gli anni precedenti (dedicati al “Nero e al “Bianco”), colorandosi questa volta delle tonalità del “Rosso”. È un colore che, secondo Davide Catinari – direttore artistico del festival e leader dei Dorian Gray – “da millenni identifica l’essenza stessa di tutto ciò che è straordinario, avvincente, estremo, primordiale, pericoloso. In una parola: umano”.

Una miscellanea di diversi stili musicali, tra gruppi e solisti nazionali e internazionali: oltre ai nomi già citati, dall’estero calcheranno il palco del Teatro Civico l’inglese Duke Garwood, gli australiani Oh Me My e Damen Samuel e la cantautrice portoghese Rita Redshoes.
Tra gli italiani ci saranno i Bud Spencer Blues Explosion e altri artisti dal mondo del rock alternativo, come Maria Antonietta, Bologna Violenta, Giovanni Truppi, Jack Jaselli, Jules Not Jude e The Traveller, oltre ai sardi Saffronkeira, Stefano Cerchi, Fabio Canu, Perry Frank, Trees of Mint e Lilies on Mars.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share