Ecco IsiLive, la due giorni di danza contemporanea va in scena tra il lago e la piazza

Comincia oggi la due giorni di Isili, un progetto internazionale di performance e laboratori di danza e teatro per la comunità. L’iniziativa si chiama IsiLive e si svolge negli spazi della Polisportiva sul lago di San Sebastiano e nella piazza San Giuseppe. “Organizza Gruppo E-motion, una compagnia di danza contemporanea con sede a L’Aquila, e Muse, compagnia teatrale di Quartu impegnata nella valorizzazione del patrimonio culturale regionale attraverso l’organizzazione di spettacoli site specific che hanno l’obiettivo di far scoprire la bellezza e la storia dei siti culturali, storici e archeologici dell’Isola”.

IsiLive nasce dall’incontro degli artisti con il territorio, inteso in senso ampio: i suoi abitanti, le tradizioni, i siti culturali, storici, archeologici e naturalistici presenti, nonché le realtà culturali che già operano nel paese, gli artigiani locali: tessitrici e ramai. Il programma della due giorni prevede la messa in scena di due spettacoli per giornata.

Francesca La Cava e Claudia Benaglio sono le direttrici artistiche, l’una di Gruppo E-motion, l’altra di Muse. Il progetto sviluppa una ricerca divisa in fasi”. La prima è stata quella delle cosiddette “Migra–azioni, fase in cui si lavora sulla ritualità teatrale dalla tradizione alla contemporaneità con partner in tutto il mondo. La seconda fase, che approda a Isili, è quella delle “Trasforma–azioni, in cui il materiale ricercato durante le residenze internazionali sarà trasformato attraverso le residenze in Sardegna. Dopodiché il progetto viaggerà in altre regioni italiane con la terza e ultima fase, quella delle Moltiplica-azioni.

La due giorni di isili inizia oggi, sabato 29 luglio alle 19,30 nelle sponde del lago di San Sebastiano con una suggestiva performance del Gruppo E-Motion dal titolo GiruGiru. A seguire, intorno alle ore 20 e sempre sul lago, la compagnia campana Art Garage darà vita alla performance E venne al mare, un’evocativa messa in scena tratta dal V Canto dell’Eneide.

Domani, domenica 30 luglio, gli spettacoli che si spostano dentro il paese attorno alla piazza San Giuseppe. Alle 19,30 si replica GiruGiru degli abruzzesi di Gruppo E-Motion. Arrivano invece dalla Corsica i performer della compagnia Art Mouve, protagonisti dello spettacolo Marche et Réve, in programma dalle 21.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share