Grande successo per il primo appuntamento delle “domeniche al Nuraghe”, le visite guidate alla fortezza nuragica di Monte Sirai, a Carbonia, programmate dall’amministrazione comunale, dalla Cooperativa Sistema museo, dalla Soprintendenza archeologica e dalla Fondazione Cammino di Santa Barbara. Il primo appuntamento, ieri 7 ottobre, ha coinvolto circa 300 persone che hanno potuto seguire una guida d’eccezione: Carla Perra, direttrice scientifica del progetto di ricerca, ha guidato i visitatori all’interno della fortezzasardo-fenicia alla scoperta di uno dei siti più affascinanti del Sulcis, ricco di informazioni complete sulla storia più recente della civiltà nuragica. +
LEGGI ANCHE: Archeologia, la fortezza nuragica di Monte Sirai svela i suoi tesori
“È stata una visita bellissima che ci ha consentito di apprezzare nei dettagli un fiore all’occhiello del nostro sistema archeologico, il Nuraghe Sirai, un patrimonio da preservare, promuovere e valorizzare”, ha affermato la sindaca Paola Massidda, presente alla visita inaugurale insieme all’assessora alla Cultura Sabrina Sabiu.
L’appuntamento con le “Domeniche al Nuraghe” si rinnoverà anche nelle prossime domeniche del mese, il 14, 21 e 28 ottobre. Le visite si svolgeranno in quattro appuntamenti nell’arco della giornata: alle 9.30, alle 11.30, alle 15.30 e alle 17.30. Il costo della visita è di 5 euro a persona. È consigliata la prenotazione al numero 07811867304 o via email a carbonia@sistemamuseo.it.
(Foto di Giovanni Alvito, Teravista, su concessione MiBact)