Dieci anni di Aperitivi Culturali a Cagliari, giovedì il compleanno di Itzokor

Quasi cinquecento incontri con altrettanti relatori: sono i dieci anni degli Aperitivi Culturali, appuntamento settimanale dedicato alla divulgazione scientifica organizzato dal 2007 dall’associazione culturale Itzokor a Cagliari. In occasione del decimo compleanno, giovedì 16 novembre l’associazione festeggerà con ospiti e amici che in questi anni hanno partecipato attivamente agli appuntamenti. Ingresso alle 18 nello Spazio Kairós, in via Martini 23 a Cagliari; dalle 19 in poi saranno sul palco Gerardo Ferrara, Tonino Macis e Matteo Tuveri con lo spettacolo “Gaber, Il Grigio, Itzokor, la cultura segreta…”, ispirato alla poetica di Giorgio Gaber.

“Uno spazio di libertà e condivisione – ha sottolineato Matteo Tatti, presidente dell’associazione – in cui sia possibile parlare e discutere di cultura e in cui sia possibile farla, la Cultura. È nato così quel condensatore di contenuti che si chiama Aperitivi Culturali, che dal 2007 è diventato appuntamento di tutti i giovedì. La formula è agile e semplice, come lo sono le cose che funzionano meglio: un relatore sul palco a proporre l’argomento e un pubblico in sala pronto all’ascolto e alla partecipazione attiva. Un’ora e mezza circa in cui si discute, ci si confronta, ci si scambia opinioni o dubbi. Sono davvero pochi gli ingredienti necessari per fare della buona Cultura. Quella vera, quella che dagli studi dell’esperto ha necessità di raggiungere un uditorio vasto. Per essere messa alla prova e discussa, per essere migliorata e offrire momenti importanti di crescita e conoscenza”.

La formula degli Aperitivi Culturali prevede, dopo ogni incontro, un piccolo rinfresco offerto ai presenti, secondo la formula per la quale la convivialità cementa il dialogo, favorisce lo scambio, crea comunità. Dal 2007 ad oggi sono stati circa 470 gli incontri organizzati, con quasi 500 relatori e un pubblico numerosissimo.

 

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share