Dettagli di Sardegna, volti di un’Isola: opera (in foto) di Marianne Sin-Pfaltzer

Volti di Sardegna. Volti degli anni Cinquanta. Uomini e donne. Espressioni che fanno pensare. E immaginare. In libertà, per chiascuno una vita diversa. Le immagini sono esposte a Nuoro, nello Spazio Ilisso, un nuovo punto di riferimento della cultura isolana, voluto dalla omonima casa editrice. È stato ricavato all’interno di un edificio ottocentesco nel centro storico di Nuoro, una villa su due piani in stile Déco che è appartenuta al vecchio sindaco Michele Papandrea, morto nel 1918 nel corso della Prima Guerra Mondiale (qui l’approfondimento di Sardinia Post).

Ecco la galleria di immagini. Meglio: una piccola parte di quelle che si possono ‘leggere’ nella Spazio Ilisso. La mostra  si intitola ‘Paesaggi umani’. È un lavoro di Marianne Sin-Pfaltzer, la fotografa tedesca nata ad Hanau, in Germania, e morta proprio nel capoluogo barbaricino nel 2015.

[metaslider id=”881832″]

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share