Dall’Accademia d’arte a Cagliari nasce una nuova casa editrice

In un mercato affollato da continue pubblicazioni, è una sfida quella che Stefano Obino, Andrea Fulgheri e Giorgio Binnella hanno deciso di affrontare, creando Camena Edizioni, casa editrice legata all’Accademia d’Arte di Cagliari, dove insegnano i fondatori di questa nuova realtà che punta a pubblicare romanzi, racconti, saggi, fumetti e libri illustrati di qualità.

“Abbiamo studiato il progetto a lungo prima di decidere che era realizzabile – sottolineano i promotori dell’iniziativa – siamo partiti dall’analizzare ciò che non ci piaceva per costruire una realtà che ci piacesse e, soprattutto, piacesse agli autori che intendiamo pubblicare. Perché gli autori sono il vero motore di una casa editrice e tutto il nostro progetto è costruito attorno a loro”.

Agli autori, Camena mette a disposizione l’esperienza e la professionalità del suo team che ruota attorno all’Accademia d’Arte di Cagliari, una delle scuole di formazione artistica che propone corsi di fumettoillustrazionepitturascrittura. La nascita della casa editrice segna in qualche modo una chiusura del cerchio per l’Accademia, nata con l’ambizione di trasformare i sogni in progetti e gli studenti in artisti professionisti. “Camena – è scritto in un comunicato – pubblicherà, oltre che gli studenti più meritevoli, chiunque abbia un’opera originale e in linea con le politiche e la filosofia della casa editrice, mettendo a disposizione degli autori un team con salda esperienza e competenza nell’editing, nella grafica e nella comunicazione pubblicitaria, senza chiedere alcun contributo economico né l’acquisto di copie”.

A segnare il debutto di Camena Edizioni è la pubblicazione del libro illustrato “Le terrificanti scoperte del Dottor Kraus” di Ilenia Loddo. Al centro del racconto, uno sfortunato esploratore che accompagna il lettore alla scoperta di creature sinistre, luoghi pericolosi, riti oscuri e storie da brivido che da sempre popolano la memoria di un’isola antica e misteriosa al centro del Mediterraneo. Protagoniste sono le cogas, streghe della tradizione sarda. Nata a Cagliari, Ilenia Loddo ha conseguito il diploma triennale di illustrazione all’Accademia d’Arte dove, attualmente, insegna progettazione dell’immagine e colorazione digitale.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share