Fumetto: in arrivo a Cagliari Silver, il papà di Lupo Alberto

In arrivo a Cagliari Guido Silvestri, in arte Silver, il fumettista modenese noto per aver dato vita a Lupo Alberto, uno dei personaggi più popolari del fumetto italiano. In occasione del 40esimo anniversario dalla prima pubblicazione delle famose striscie su “Il Corriere dei Ragazzi”, Silver sarà in Sardegna venerdì 3 e sabato 4 ottobre in due incontri che rappresentano un’anteprima del festival dei comics Nues previsto per il 25 ottobre.

Venerdì Silver sarà all’ExMa’ al festival letterario per ragazzi Tuttestorie (in collaborazione con Nues). L’appuntamento è per le 19.30 nella sala Zizù, dove il papà di Lupo Alberto racconterà i quarantanni del suo personaggio insieme a Bepi Vigna (anche direttore artistico di Nues).

Sabato alle 10.30 Silvestri sarà all’Istituto Europeo di Design (in viale Trento 39) per l’incontro dal titolo “Come si diventa autore di fumetti!”, che trae spunto dall’omonimo volume uscito nel 1983 in allegato alla rivista “Eureka” e illustrato dallo stesso Silver.
I volumetto vuole percorrere le diverse tappe che attraversano gli aspiranti fumettisti nel loro percorso professionale. Si tratta di un manuale che “non pretende di insegnare tutta la grammatica e la sintassi del fumetto e neppure di trasformare in autore chi non ne ha almeno qualche lembo di stoffa. Ma senza dubbio suggerisce, a chi nel mondo del fumetto intende muovere i suoi passi, alcune strade che possano rendere meno improvvisato l’esordio e meno dilettantesco il percorso”.
Per iscrizioni e prenotazioni gli interessati possono telefonare al numero 377 41 12 033, oppure scrivere all’indirizzo centrointernazionalefumetto@gmail.com.
Nel frattempo da domani e fino all’11 ottobre si aprirà un’altra iniziativa in omaggio a Silver: alla Libreria Tuttostorie (in via Orlando 4) sarà possibile visitare una mostra con le tavole dell’albo realizzato da Silvestri nel 1996, in occasione della mostra celebrativa del centenario del fumetto. L’esposizione sarà aperta dalle 9.30 alle 13.00 e dalle 16.30 alle 20.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share