‘Dialoghi di carta’, anteprima della rassegna a Cagliari

Anteprima a Cagliari della quarta edizione di Dialoghi di carta. La rassegna letteraria de La Fabbrica Illuminata, con la direzione artistica di Elena Pau (foto) e il progetto di Rossana Copez e Giovanni Follesa, prende il via sabato (26 febbraio) con un appuntamento nel segno di Grazia Deledda.

E sarà la sala del polo bibliotecario F35 (in via Falzarego 35), intitolata alla scrittrice sarda, la cornice della presentazione, alle 20.30, del libro illustrato e audiolibro Cosima tratti dall’edizione critica del romanzo autobiografico di Grazia Deledda curata dal linguista e filologo dell’Università di Sassari Dino Manca (Edes, 2016).

La pubblicazione, edita da Taphros e realizzata in collaborazione con il Centro Internazionale del Fumetto  di Cagliari, è curata da Bepi Vigna. La voce che dà vita alla narrazione dell’audiolibro è quella di Elena Pau, con la partecipazione straordinaria della cantante Elena Ledda, che firma le musiche con il compositore e polistrumentista Mauro Palmas, mentre le illustrazioni sono firmate da Gildo Atzori. Con gli autori ed Elena Pau interviene alla presentazione l’italianista e docente di letteratura sarda dell’Università di Cagliari Duilio Caocci. La serata è arricchita dal commento musicale di Elena Ledda e di Mauro Palmas al liuto cantabile e mandola.

Mauro Palmas

Cosima è la storia di una ragazzina della provincia sarda, che cerca di coronare il suo desiderio di diventare scrittrice, osteggiato dall’ambiente in cui vive. I sogni della scrittrice, sono messi a confronto con le umiliazioni e i fallimenti patiti prima di giungere al successo.

È un’autobiografia, in qualche misura un romanzo di formazione, nel quale vengono raccontati molti aspetti intimi legati alla giovinezza della scrittrice, agli affetti familiari e alle sue aspirazioni giovanili. Il romanzo è la descrizione di un mondo arcaico, rustico e duro, che finisce per diventa un suggestivo universo poetico.

Ingresso gratuito con super green pass. Info e prenotazioni: WhatsApp +39 379 2537014 – lafabbricailluminata@gmail.com.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share