Tananai, foto: Universalmusic

Aspettando il Capodanno, Tananai sarà ad Assemini

“Ho il piacere di annunciarvi che, nell’ambito della manifestazione “Aspettando il Capodanno”, che si terrà il 29 dicembre ad Assemini, avremo piacere di godere della presenza, tra gli altri, di uno dei cantanti italiani più in voga in questo momento: Tananai. Sono e siamo molto felici di questo”. Questo l’annuncio, stasera sui social, di Mario Puddu, sindaco di Assemini.

Tananai, è il nome d’arte di Alberto Cotta Ramusino (classe 1995), che è un autore, compositore e produttore indie milanese. Il soprannome gli era stato dato da bambino perché era una “piccola peste”. La sua produzione musicale risale al 2017, quando pubblica un album di musica elettronica intitolato “To Discover and Forget” sotto lo pseudonimo Not For Us.
Nel corso del 2019 pubblica i singoli “Volersi male”, “Bear Gryllis”, “Ichnusa” e “Calcutta”. A gennaio 2020 esce per Sugar Music il brano “Giugno”, estratto dal suo EP intitolato “Piccoli Boati”. A marzo 2021 esce “Baby Goddamn” primo singolo per Polydor/Universal, seguito da “Maleducazione” scritto e prodotto dallo stesso Tananai.

Tananai entra nella dozzina finalista di Sanremo Giovani, in gara per vincere uno dei tre ambitissimi posti che permetteranno a tre nuove promesse della musica italiana di esibirsi tra i Big sul palco dell’Ariston per l’edizione 2022 del Festival di Sanremo. Durante l’evento presenta il pezzo “Esagerata”. Con questo singolo Tananai si aggiudica il podio e quindi un posto tra i Big in gara al Festival di Sanremo 2022, dove canta l’inedito “Sesso Occasionale”. Partirà invece a marzo 2022 il suo primo live, per cui sono previste due date: a Largo Venue di Roma e ai Magazzini Generali di Milano.

Nel 2023, esce “Un altro mondo”, in cui Tananai canta con Marracash, con la produzione dei multiplatino milanesi Merk & Kremont che firmano con questo brano la prima creazione italiana della coppia. Il brano, una ballad elettronica, unisce le voci di Tananai e Marracash in un sound da discoteca, creando un’atmosfera dalla doppia anima, romantica e distopica.

Foto da Universal Music

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share