Alig’Art 2014: fumetti, musica e sostenibilità ambientale negli appuntamenti di giovedì e venerdì

Spazio anche alle arti grafiche per l’edizione del 2014 di Alig’Art, il festival artistico che fino al 28 settembre continuerà con i suoi laboratori e attività didattiche presso il Lazzaretto di Cagliari.

Domani, giovedì 25 settembre, a partire dalle ore 17.00 entrerà in scena la “Alberico”, la graphic novel di Rocco Lombardi, artista di Formia vincitore del Premio come miglior disegnatore all’ultima edizione del Treviso Comic Book Festival.
L’opera vede come protagonista un bambino, e racconta metaforicamente la lotta contemporanea per difendere un parco.
L’autore presenterà al pubblico il suo lavoro (in mostra fino all’ultimo giorno del festival) e si dedicherà al disegno dal vivo con l’accompagnamento del disegnatore e dj producer Neeva.

Il tema di venerdì 26 settembre sarà quello della sostenibilità e agroecologia legato alla gestione delle risorse naturali come le Terre Civiche. Con la conferenza “Terra – Istruzioni per l’uso”, in programma dalle 17.30 alle 20.00, ci si concentrererà su una rivalutazione dell’ambiente rurale e della produzione degli alimenti. Le due sessioni sono: “Produzioni locali” e “Usi civici”. I lavori saranno coordinati da Aide Esu, dell’Università di Cagliari.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share