Al Premio Letterario Giuseppe Dessì sold out per l’incontro con Roberta Bruzzone

Parte con un sold out di prenotazioni l’appuntamento di venerdì 30 maggio, alle 21,30, a Villacidro, in apertura delle attività della quarantesima edizione del Premio Letterario Giuseppe Dessì. Ospite d’eccezione sarà Roberta Bruzzone, celebre criminologa e psicologa forense, che dialogherà con Vito Biolchini sul tema “L’adolescenza difficile“.

Considerata la grande richiesta di prenotazioni, l’incontro-conferenza si terrà nella palestra di via Stazione a Villacidro, per garantire un maggiore numero di posti al pubblico partecipante.

L’incontro speciale con Roberta Bruzzone, psicologa forense e criminologa di fama nazionale, volto noto del panorama mediatico italiano e da anni impegnata nell’analisi delle dinamiche comportamentali e psicologiche legate all’età evolutiva, sarà un’opportunità preziosa per genitori, insegnanti, educatori e chiunque voglia avvicinarsi con maggiore consapevolezza al mondo degli adolescenti.

Nel corso della serata si toccheranno aspetti utili ad approfondire i fattori di rischio e le fragilità che spesso segnano questa delicata fase di crescita: il rapporto con la famiglia, la scuola, le dinamiche di gruppo, l’identità in costruzione, l’uso dei social media e la gestione delle emozioni.

L’incontro di venerdì 30 maggio apre un nutrito calendario di programmazione di spettacoli, incontri con gli autori e concerti (tutti aperti al pubblico gratuitamente), che attraverserà l’intera estate culturale villacidrese, fino ad approdare alla serata finale del Premio Letterario Giuseppe Dessì dedicata alla proclamazione dei vincitori, che si terrà sabato 4 ottobre.

La quarantesima edizione del Premio letterario Giuseppe Dessì è promossa e organizzata dalla Fondazione Giuseppe Dessì, con il contributo dell’Assessorato Regionale della Pubblica Istruzione e Beni Culturali della Regione Autonoma della Sardegna, del Comune di Villacidro, della Fondazione di Sardegna e del MiC – Ministero della Cultura.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share