18 studiosi della City University Hong Kong (Dipartimento di Inglese, sezione Letteratura) al termine di un lungo viaggio sono giunti a Nuoro per studiare e approfondire le opere della nota scrittrice Grazia Deledda, premio Nobel per la letteratura. Questa mattina, la prima tappa della delegazione è stata al Monte Ortobene, dove i rappresentanti della nota Università cinese hanno visitato i luoghi in cui Deledda trascorreva le sue estati, tra cui le cumbissas di famiglia nella chiesa di Nostra signore del Monte e la statua del Redentore, simbolo evocativo per la scrittrice sarda. Ad accompagnarli Ciriaco Offeddu, Ugo Collu, il sindaco Sandro Bianchi e l’assessore della Cultura Leonardo Moro.
Il progetto è stato scatenato dall’esperienza dello stesso Offeddu, nuorese che ha preso una seconda laurea in letteratura proprio alla City University di Hong Kong: “Nella mia tesi ho presentato l’opera della Deledda, sconosciuta finora in quella Università. I professori sono rimasti profondamente colpiti che in quell’epoca una donna, e per di più della Barbagia, sia stata insignita del premio Nobel”. Questo fatto ha poi portato gli studiosi della City University a interessarsi al lavoro di Deledda e agli ambienti che hanno caratterizzato la sua vita.
“Per noi – ha riferito l’assessore Leonardo Moro – è un grande onore poter ospitare questi studiosi. È stato un incontro importante anche per gli effetti che può avere la divulgazione della storia della scrittrice e di quella di Nuoro”.
VIDEO. ‘Uno sguardo alla luce’, in mostra il viaggio di Giovanna Espa tra malattia, buio e rinascita
Luci e ombre, dolore e rinascita: a Palazzo Tirso arriva “Uno sguardo alla luce”, la prima mostra personale…