• Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
Sardiniapost.it
  • Home
  • Pronto intervento
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Culture
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
  • Cucina e cibo
  • Video
  • Inchieste
  • Blog
  • Sport
  • Innovazione
  • Shop
  • Home
  • Pronto intervento
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Culture
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
  • Cucina e cibo
  • Video
  • Inchieste
  • Blog
  • Sport
  • Innovazione
  • Shop

Covid, omaggio del Lirico alle vittime: tanta emozione per il Requiem di Fauré

19 Settembre 2020 Culture, In evidenza 02, Musica
Condividi su whatsapp

Lunghi applausi ieri sera all’Arena del Parco della Musica di Cagliari per un concerto dal forte impatto emotivo. Per ricordare le vittime della pandemia e rivolgere un pensiero di ringraziamento al personale sanitario della Sardegna coinvolto è stato proposto per ‘Classicalparco‘ un programma elegante, incentrato su uno dei più raffinati compositori francesi, Gabriel Fauré, vissuto a cavallo tra l’800 e il ‘900. In sala, accanto al sovrintendente Nicola Colabianchi, l’arcivescovo di Cagliari monsignor Giuseppe Baturi (insieme nella foto in basso) “Bisogna ringraziare il Teatro Lirico per questa iniziativa. Ricordare le vittime del Covid, tutti quelli che hanno avuto conseguenze drammatiche e quanti hanno lavorato per salvare vite umane è importante – ha detto all’Ansa monsignor Baturi – è necessario conservare la memoria. E poi – ha aggiunto – il Requiem ci fa meditare sul destino dell’uomo. Quando l’ uomo si trova al limite non può che pregare Dio perché una grande compassione salvi tutto l’umano”.

Sul podio Valerio Galli ha guidato coro, orchestra e solisti in un repertorio di musica sacra e sinfonica: Pelléas et Mélisande, suite dalle musiche di scena Cantique de Jean Racine e in finale Requiem per soli, coro e orchestra. Nei due ruoli solistici si sono esibiti il soprano Claudia Urru e il basso Francesco Leone. Sul finale un piccolo imprevisto: una sorta di breve sospensione del concerto voluta dal direttore per lasciare che si spegnesse l’eco dei fuochi di artificio giunti dalle vicinanze che avrebbero offuscato la bellezza dell’ ultimo movimento. “Con questo concerto abbiamo voluto ricordare le vittime, pensando anche alle esequie che non si sono potute celebrare e il sacrificio e l’ impegno dei tanti operatori della sanità – ha detto all’Ansa Nicola Colabianchi -, la scelta è caduta su Fauré con le sue melodie straordinarie. Il suo requiem riesce a sublimare il dolore e restituire un senso di serenità e consolazione”.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Informativa privacy Sardiniapost

Загрузка...
https://www.sardiniapost.it/wp-content/uploads/2020/07/SARDEGNA-40-titoli-new.mp4

Le tre oasi protette dal Wwf nell’Isola: Monte Arcosu, Scivu e le Steppe sarde

22 Gennaio 2021

Oltre tremila ettari di terra incontaminata e protetta. È questa in Sardegna...

Filindeu, quando la pasta è molto rara. Una eccellenza tradizionale del Nuorese

16 Gennaio 2021

Trovarli nei ristoranti è molto difficile. Per non parlare dei market: se provate a...

Le meditazioni sotto forma di pittura: l’astrazione nell’arte di Giovanni Carta

22 Marzo 2021

Francese di nascita, sardo di adozione, Giovanni Carta nasce ad Ota nel marzo 1938 e trascorre gli anni della formazione a Sassari, dove frequenta l’Istituto statale d’arte sotto la guida di...

Facebook

Sardiniapost

Editore: ICO 2006 S.r.l. Via Sonnino 67, 09125 Cagliari (Italia)
Direttore responsabile: Guido Paglia
P.IVA: 01296560913
Registrazione: Tribunale di Cagliari, decreto n° 23 del 01.10.2012

Redazione Per contattare i giornalisti di Sardinia Post, si può inviare una mail a redazione@sardiniapost.it o chiamare lo 070 664106.
Inviando email a redazione@sardiniapost.it, accetto la Privacy Policy

 Hosting & Provider

hosting: Ergonet srl
P.IVA 01871500565 – REA VT-135151
Viterbo Via Giuseppe Contadini 18
01027 Montefiascone
https://www.ergonet.it/

Provider: OVH srl
Via Leopoldo Cicognara, 7 –20129, Milano (MI)
P.IVA 06157670966
https://www.ovh.it/

Copyright © 2016 Sardiniapost.it | Tutti i diritti riservati | P. Iva 01296560913 | Registrazione: Tribunale di Cagliari, decreto n° 23 del 01.10.2012
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13