Cosa fare nel weekend, alcuni suggerimenti sugli eventi

di Alessandra Piredda

La ricorrenza di Sant’Efisio riparte da Nora con ‘Dies Natalis’ di Efis (da venerdì 10 a mercoledì 15 gennaio). La devozione profonda dell’isola celebra il martire da oltre trecento anni per aver liberato la Sardegna dalla peste. A fare da cornice il Teatro Maria Carta, con lo spettacolo ’Parole e musiche aspettando Sant’Efisio’ ospitato dalla trasmissione televisiva di Ottavio Nieddu ‘Armonias’. Spazio anche alla tradizione musicale con il gruppo Folk ‘Nora’ di Pula, il gruppo Folk ecoro ‘San Giovanni Battista’ di Pula. Sarà presente anche la cantante e conduttrice televisiva Ambra Pintore, il coro Carrales, le launeddas di Matteo Muscas e Orlando Mascia. L’evento avrà inizio alle 19.

Tutto pronto per il viaggio sonoro al Jester Club di via Roma a Cagliari, in compagnia di Sergio Piras (leader storico della band punk Tamurita) e Rox Camellini (violino) di nuovo insieme per reinterpretare brani iconici di artisti internazionali come Johnny Cash e tante colonne sonore indimenticabili. Lo spettacolo di venerdì 10 gennaio è previsto per le 22.

Per gli amanti della prosa arriva Rosita Celentano al Cine/Teatro di Olbia con Attilio Fontana in scena con l’opera ‘L’illusione coniugale’ di Éric Assous. L’affermato drammaturgo e regista francese (insignito del grand Prix du Théâtre de l’Académie Française e due volte vincitore del Premio Molière) porta a teatro una commedia brillante incentrata su una coppia che si confronta sul tema dell’infedeltà. La regia è di Stefano Artissunch, con la produzione di Synergie Arte Teatro, per il circuito Cedac Sardegna. Sabato si replica a Meana Sardo, alle 21, Teatro San Bartolomeo, mentre domenica 12 gennaio (alle 21) al Teatro Comunale di San Gavino Monreale .

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share