di Alessandra Piredda
Sarà Virginia Raffaele ad aprire le danze del fine settimana cagliaritano che precede il Natale, con lo spettacolo ‘Samusà’ al Teatro Massimo di Cagliari. La comica e attrice, si esibirà all’interno della rassegna Pezzi Unici, firmata Cedac Sardegna, sia stasera alle 20.30 che sabato 21 dicembre (alle 19.30). Porta un testo autobiografico scritto con Giovanni Todescan, Francesco Freyrie, Daniele Prato e Federico Tiezzi. La celebre imitatrice si racconterà con la consueta verve e ironia, partendo dalla sua infanzia fino ad arrivare ai più recenti successi.
Sempre in città
Alla Galleria comunale di Cagliari è di casa il Gruppo di lettura (aperto a un pubblico di adulti) al suo terzo incontro previsto per le 16.30, con l’obbiettivo di valorizzare la specialità della Biblioteca d’Arte. Il libro scelto per questo appuntamento: “A questo serve il corpo” di Roberta Scorranese. Invece la Galleria d’Arte ospiterà alle 16 un laboratorio creativo per i bimbi dai 6 ai 10 anni.
A Dolianova
L’artista Anna Saba sarà, stasera alle 18, il Dart di Dolianova per donare al museo la sua prima scultura in marmo. Verrà posizionata tra le splendide opere della mostra in corso dedicata a Piranesi, il più grande incisore italiano.
A Sinnai e Samassi
Anche a Sinnai arriva ‘Le vie del Natale’ per celebrare la festa più amata dai bambini. Via Pineta si trasformerà in un vero villaggio natalizio con mercatini, artigiani, animazione per bambini (la nuova casa di Babbo Natale) musica e spettacoli per tutti. A disposizione dei più sportivi una pista di pattinaggio su ghiaccio. Un occhio di riguardo alla tradizione con il Presepe.
La proloco di Samassi, patrocinata dal Comune, celebra il Natale con una cinque giorni di eventi (a partire da venerdì 20 fino sabato 28 dicembre) per coinvolgere grandi e piccini con laboratori, spettacoli e musica (concerto di Natale, sabato 21 alle 17). Domenica 22 alle ore 15 ‘Salviamo il Natale’, un laboratorio pensato per bimbi da 0 a 6 anni, in collaborazione con Alice Vinci.
Per gli appassionati d’arte, visite guidate alle collezioni permanenti cittadini (alle 11 e alle 16) domenica 22 dicembre a Cagliari con Tutto il peso del mondo (Galleria D’arte) e Memoria e visioni (Palazzo di Città).
Saboris Antigus a Mandas con Anna Falchi
Molta attesa a Mandas, luogo dove convergono Trexenta, Barbagia di Seulo, Barbagia di Belvì e Sarcidano. C’è l’ultima tappa di Saboris Antigus, una manifestazione giunta alla nona edizione che valorizza le eccellenze enogastronomiche e gli artigiani della Sardegna.
Alle 9.30 l’apertura ufficiale della manifestazione, con l’inaugurazione della mostra ‘Militaria’ accompagnata dai saluti degli archibugieri ducali. Le strade di Mandas si animeranno con spettacoli itineranti delle associazioni musicali Launeddas del Sinis e Sonus Insulae Sardinia. Immancabili i laboratori di pasta fresca e dimostrazioni di ricette tradizionali locali del Monte Granatico. Prevista la visita al Caseificio Garau, per scoprire i segreti della lavorazione del formaggio e del torrone. Mentre la Casa di Babbo Natale attenderà i più piccini in un punto di ritrovo speciale. Madrina d’eccezione la soubrette Anna Falchi che si esibirà in piazza Funtana Noa alle 16.30, insieme al complesso Kantidos. Lo spettacolo pirotecnico delle 18.30 ringrazierà i visitatori e chiuderà l’evento del borgo.
Natale a Porto Cervo
Dopo l’atteso debutto di ieri di Adele Grandullo (qui il video), oggi tocca (dalle ore 18) il palco sarà per il cantante e vocal coach Aurelio Serra, tra le voci tributo a Fabrizio De Andrè. E a fine serata degustazioni gratis per il pubblico.
All’Argentiera le Luci in miniera
Sabato e domenica una serie di appuntamenti sono in programma all’Argentiera per Luci in miniera con luci, videoproiezioni e installazioni artistiche. Domani è anche prevista una visita speciale al borgo dell’Argentiera, con un’escursione lungo la costa.