Cinema, due nuovi bandi della Film Commission: 850mila euro tra Fondo ospitalità e Filming Cagliari

Due nuove opportunità per le produzioni cinematografiche e audiovisive volte a far crescere la filiera e le iniziative in Sardegna. Ammontano a 850 mila euro le risorse destinate al comparto dal nuovo Fondo Ospitalità e da Filming Cagliari.

Fin dalla sua nascita nel 2012, la Fondazione Sardegna Film Commission mira a promuovere e valorizzare il patrimonio artistico ed ambientale, a incrementare le risorse professionali e tecniche dell’isola, creando le condizioni per attrarre, in Sardegna le produzioni cinematografiche e audiovisive nazionali ed internazionali, diffondendo l’immagine e la conoscenza dell’isola, della sua cultura, del territorio e della sua storia, sia in Italia che all’estero.

Per queste ragioni, tra le principali iniziative sviluppate nel corso degli ultimi 10 anni troviamo i Bandi Ospitalità e Filming Cagliari, due bandi che hanno sostenuto realtà sarde e portato produzioni nazionali e internazionali sull’Isola, generando grandi opportunità di crescita per le produzioni locali e per il cinema in Sardegna.

“L’obiettivo è quello di attrarre investimenti nel settore cinematografico, aprendo sempre più la Sardegna al mondo della produzione audiovisiva” dichiara Giuseppina Sanna, neo-presidente della Fondazione Sardegna Film Commission. “Lo scopo è di garantire che queste iniziative portino benefici concreti, quali nuovi investimenti, maggiori opportunità di lavoro e prodotti di qualità competitiva. Siamo convinti che il risultato sarà una significativa ricaduta socio-economica, capace di valorizzare contemporaneamente il patrimonio culturale, turistico e industriale della regione. Infatti, promuovendo la Sardegna come location ideale per le produzioni audiovisive, possiamo contribuire a incoraggiare la destagionalizzazione del turismo e valorizzare le strutture ricettive, generando nuove opportunità per tutte le aree interessate dai progetti. Per quanto riguarda direttamente il comparto dell’audiovisivo, crediamo fermamente che questi interventi possano determinare un importante incremento delle opportunità di lavoro per i professionisti e le imprese locali del settore, potenziando al contempo la formazione e la loro crescita professionale.”

Le risorse messe a disposizione dal Fondo ospitalità 2024 equivalgono a 800 mila di cui 700 mila euro destinati a lungometraggi, cortometraggi, documentari, serie tv e format TV, 50 mila euro alla realizzazione di videoclip musicali, teaser e fashion show, mentre altri 50 mila euro saranno invece riservati unicamente ai cortometraggi. Filming Cagliari 2024 metterà invece a disposizione altri 50 mila euro per le produzioni che propongono lungometraggi cineteleaudiovisivi, Fiction televisive e Documentari/Docufiction da girarsi almeno parzialmente nel territorio del Comune di Cagliari.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share