Cedac, al via la nuova stagione: inaugura il Faust dell’Opera di Pechino

Sarà il Faust con gli attori dell’Opera di Pechino e recitato in Mandarino con sottotitoli in italiano al Teatro Massimo di Cagliari, l’ouverture della stagione 2016-2017 del circuito multidisciplinare dello spettacolo in Sardegna, una produzione del Cedac in collaborazione con la Regione (che nel triennio ha stanziato 1,7 milioni), i 21 Comuni coinvolti e la Fondazione di Sardegna.

Il progetto – 283 recite di cui 203 di prosa, 36 di danza e 44 di musica – alza il sipario il 30 novembre per chiudersi alla fine di aprile 2017, con un focus sull’arte e la cultura e in particolare sui linguaggi della scena con il teatro e la danza che si affiancano alla musica classica e contemporanea accanto alle variazioni in jazz, come strumenti di crescita a volano per lo sviluppo del territorio.

Tra i protagonisti della “Grande Prosa” Monica Guerritore, Giuliana De Sio – al suo debutto nell’isola – e Luca Zingaretti in “The pride“; Paolo Bonacelli e Milena Vukotic sono invece nel cast di “Amleto” accanto a Maddalena Crippa, mentre il pianista e compositore premio Oscar Nicola Piovani, insieme al giornalista sportivo Federico Buffa e Marco Berry, saranno in scena con “Mindshock“.

Omaggio anche a Dario Fo con Mistero Buffo nella versione di Ugo Dighero. Riflettori puntati inoltre su Vauro e Barbara Alberti in “Quante Storie!” e su Nicoletta Braschi e Andrea Renzi nel beckettiano “Giorni Felici“. Per la danza sul palco “Anna Karenina” del Balletto di Milano e il “Lago dei Cigni” del balletto nazionale dell’Opera Odessa. Gianluca Belfiori Doro e Franca Masu saranno tra i protagonisti del cartellone musicale.

 

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share