La cantante Elodie

Capodanno, a Castelsardo sale sul palco Elodie. Con la regina del pop italiano il rapper Irama

I dettagli arriveranno nei prossimi giorni ma il colpaccio si è fatto. Castelsardo si garantisce due artisti: Elodie, la regina del pop italiano e anche attrice rivelazione, e Irama, il rapper che è sul podio degli artisti di Sanremo per copie vendute e certificate dalla Federazione industria musicale italiana. Accordo giunto dopo lunga trattativa dell’Amministrazione comunale e Pro Loco di Castelsardo, avvalendosi della regia di Event Sardinia. E naturalmente non mancheranno i tradizionali fuochi d’artificio dalle terrazze del Castello dei Doria.

Il sindaco Maria Lucia Tirotto dichiara: “Un capodanno spumeggiante quello che vi presentiamo e che rende Castelsardo protagonista dell’ultima notte dell’anno italiano. Un evento che si fa spazio tra i grandi Capodanni d’Italia grazie ad artisti di prim’ordine del panorama nazionale, in linea col nostro progetto amministrativo quello cioè di inserire Castelsardo nelle grandi vetrine dell’intrattenimento dell’isola e non solo. Un progetto che abbiamo iniziato a costruire già dal nostro insediamento estivo”.

Elodie. Ha iniziato a farsi notare col secondo posto nell’edizione del talent show Amici di Maria De Filippi 2015/16 e da allora è stata un’escalation continua che l’ha portata ad essere popolarissima. Basti dire che terrà concerti anche negli stadi (e sono pochissime le cantautrici che possono permetterselo) e persino in quello di Napoli, dove sarà la prima artista donna in assoluto.

Ha raggiunto la consacrazione al Festival di Sanremo 2017 con il brano “Tutta colpa mia”. Il palco sanremese l’ha vista protagonista come concorrente anche nel 2020 (col brano “Andromeda” e nel 2023 (“Due”). Non solo cantautrice. Ha svolto il ruolo di co-conduttrice alla seconda serata di Sanremo 2021. Nel 2022 ha debuttato al cinema come protagonista nel film “Ti mangio il cuore” di Pippo Mezzapesa e ha vinto il Ciak d’oro come rivelazione dell’anno, mentre il brano “Proiettili “ da lei interpretato con Joan Thiele è stato premiato con il David di Donatello per la migliore canzone originale nell’edizione 2023. Nello stesso anno la rivista italiana Forbes ha inserito la cantante tra le cento donne di successo in Italia. Neppure un mese fa è stato pubblicato “Feeling”, un singolo in collaborazione con Tiziano Ferro.

Irama. Originario di Carrara ma monzese d’adozione, Filippo Maria Fanti, al secolo Irama ha all’attivo diverse partecipazioni a Sanremo: ha iniziato nel 2015 con Sanremo Giovani conquistandosi il diritto a partecipare l’anno seguente tra le Nuove Proposte. Nel 2017 ha vinto il talent show Amici di Maria De Filippie e pubblicato il primo album “Plume”. Nel 2019 (“La ragazza con il cuore di latta”), 2021 (“La genesi del tuo colore”), 2022 (“Ovunque sarai” e 2024 (“Tu no”) è stato invece ammesso tra i Big del festival della canzone italiana. Irama ha ottenuto 52 dischi di platino e 4 dischi d’oro, corrispondenti a 3.625.000 unità di vendita certificate dalla Fimi. Nel 2024 risulta essere il secondo artista con più copie certificate nella storia del Festival di Sanremo.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share