Canto a tenore e musiche della tradizione, torna Onifestival: ecco tutti gli appuntamenti

A Oniferi è tempo di Onifestival, il festival dedicato alle musiche identitarie e alle tradizioni a confronto. Anche in questa quinta edizione, targata 2024, ideata dall’associazione culturale San Gavino di Oniferi e organizzata in collaborazione con l’amministrazione comunale, il programma è articolato in tre distinte giornate e coerente con la mission inziale della rassegna: offrire alla comunità e agli spettatori un interessante spaccato sulle realtà musicali tradizionali con i loro interpreti.

Secondo un modello ormai collaudato sono tre gli appuntamenti. Si inizia sabato 30 novembre e si prosegue domenica, prime due giornate che coincidono con il circuito di Cortes apertas che apre il paese ei suoi angoli più suggestivi ai visitatori. Un viaggio tra storia di un borgo identitario, tra i tesori dell’archeologia e la volontà di costruire un percorso di riscatto anche per le nuove generazioni che passa dalla cultura agricola e pastorale e su alcune imprese capace con il loro dinamismo di affrontare la crisi e le difficoltà del mercato. Una terza data è invece prevista per sabato 16 dicembre.

Onifestival nasce con la volontà di dare vita a un appuntamento che fondi le sue radici sulla musica tradizionale e sul canto a tenore in particolare, ma che accolga allo stesso tempo espressioni artistiche di altri contesti nazionali ed internazionali. Scambio e confronto sono un elemento fondamentale della rassegna nata nel 2018.

IL PROGRAMMA

Sabato: La rassegna inizia sabato 30 novembre in Piazza S. Anna alle 18 con i canti a tenore e la musica polifonica. Sul palco i Tenore San Gavino di Oniferi, Tenore ‘’Su Riscattu’’ di Lodè, Tenore di Oliena, Tenore di Loculi, Coro ‘’Paulicu Mossa’’ di Bonorva.

Domenica: Si prosegue il giorno successivo domenica 1 dicembre, sempre in piazza Sant’Anna, con la rassegna di canti logudoresi a chitarra. Le voci sono di Daniele Giallara e Franco Figos accompagnati alla chitarra da Alessandro Carta.

Seguirà l’esibizione del Gruppo musica etnica Fantasias de ballos

Nuovo appuntamento a pochi giorni dal Natale, venerdì 20 dicembre, nella chiesa di San Gavino, alle 18 e 30, con il concerto Gospel con la corale CEDRIC SHANNON RIVES e il coro ‘’Voches ‘e Ammentos de Garteddi’’.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share