S’inaugura sabato 7 novembre, al Jazzino di Cagliari, con l’atteso concerto di Giovanni Guidi Trio, la sezione Jazz del Circuito Multidisciplinare Cedac, comparto Musica. Una sezione che punta a creare un vero e proprio circuito del jazz in Sardegna, partendo dai jazz club. Luoghi d’elezione, e spesso d’eccellenza, dove da sempre in tutto il mondo si ascolta e si crea la musica jazz.
Protagonisti di questo accordo, tre palcoscenici già affermati in Sardegna che in passato hanno ospitato storici festival e celebri artisti: il Jazzino di Cagliari, il Poco Loco di Alghero e il teatro Eliseo di Nuoro. Un nuovo, entusiasmante distretto del jazz che intende estendersi a ulteriori collaborazioni e che vedrà artisti di fama internazionale finalmente circuitare non solo nei grandi festival estivi, ma andare in scena nei territori di tutta l’Isola per l’intero arco dell’anno.
Ma ecco il calendario degli eventi in programma:
Sabato 7 novembre, al Jazzino di Cagliari, l’enfante prodige del pianismo in Italia: il Trio di Giovanni Guidi (nella foto), classe 1985, uno degli esempi più convincenti che si muovono sulla scena jazz internazionale in questo periodo.
Mercoledì 11 novembre, al Teatro Eliseo di Nuoro, con replica giovedì 12, al Jazzino di Cagliari, Zirobop, brillante ed energico quartetto italo britannico di Enzo Zirilli con un eccezionale doppio figlio d’arte: Misha Mullov-Abbado, figlio del leggendario direttore d’orchestra Claudio Abbado e la straordinaria violinista classica Viktoria Mullova.
Mercoledì 18 novembre, al Jazzino di Cagliari (con repliche il 19 all’Eliseo di Nuoro e il 20 al Poco Loco di Alghero), la voce di Francesca Corrias con i suoi Roundella incontra Matt Cooper, tastierista degli Incognito. Un concerto che nasce dopo la fortunata edizione del European Jazz Expo di Riola Sardo 2015 e che ha fatto scattare il colpo di fulmine tra questi due grandi artisti della scena internazionale.
Le serate di Dicembre, infine, saranno scaldate dal sassofono di Max Ionata con il suo Hammond Trio, protagonista venerdì 18 dicembre al Poco Loco di Alghero, sabato 19 al Jazzino di Cagliari e domenica 20 all’Eliseo di Nuoro.