Buon compleanno Faber, sesta edizione: musica, poesia e canti popolari

Comincia con “Evaporato in una nuvola rossa” il ricco programma della sesta edizione di Buon Compleanno Faber, evento dedicato a Fabrizio De Andrè organizzato dalle associazioni Miele Amaro Circolo dei Lettori e Itzokor.

Sabato 10 febbraio il Piccolo Teatro Babeuf di via Giardini 147/a a Cagliari presenta ” Diari fuori bordo”, un concerto in poesia che vorrebbe restituire la gioia di una scoperta, l’esperienza di una fedeltà, il coraggio e la scelta di una deriva. Un viaggio in musica e in versi di e con Andrea Peracchi (autore e performer) e Francesco Morittu (chitarrista compositore).
La chitarra di Francesco Morittu (con le proprie composizioni unite ad improvvisazioni) tesse elegantemente la trama dello spettacolo mentre i testi e la voce di Andrea Peracchi trascinano il pubblico lungo un percorso che rende la parola poetica e la musica strumenti necessari a pensare soffrire e godere. Durante lo spettacolo verranno declamati alcuni capolavori della poesia italiana interpretati in modo creativo dai due artisti. Concerto che unisce il tragico al comico, diverte e commuove. In degustazione i vini del progetto La Collina  di Serdiana.

Domenica 11 febbraio alle 19.30 sempre al Babeuf Passeremo sulla terra leggeri, in cammino tra la poetica di Faber e la canzone im-popolare. Con Piero Pacione – chitarra e voce. Piero Pacione coniuga la canzone d’autore e la musica di tradizione del sud italia, rendendo omaggio a uno dei maestri della musica popolare di festa e di lotta, Antonio Infantino, scomparso qualche giorno fa.
In degustazione i vini Centopassi di Terra Libera, progetto che prevede il recupero di terreni sottratti alle mafie.

Sempre sabato 10, la mattina alle 9,30, al Liceo Statale “Eleonora d’Arborea” di via Carboni Boy si apre la sezione Faber a scuola con il Progetto alternanza scuola lavoro “Dal letame nascono i fior” con le alunne della 4ª A liceo delle Scienze Umane, il dirigente scolastico prof. Roberto Pianta, la prof.ssa Giovanna Baldussi , il Responsabile Centro di Salute Mentale dott. Alessandro Montisci con gli operatori CSM coinvolti nel progetto: dott.ssa Barbara Urrai e dott. Alfredo Mulas. Verrà presentato l’esito artistico dei laboratori condotti dai direttori artistici del teatro Alkestis coinvolti nel progetto Andrea Meloni e Sabrina Mascia.

Il fotografo Fabrizio Massidda proietterà il progetto Al di la di un muro.

Il festival Buon Compleanno Faber è organizzato dalle associazioni Miele Amaro Circolo dei Lettori e Itzokor in collaborazione con il Festival letterario Street Books e la Federazione Italiana Circoli del Cinema con la direzione artistica di Gerardo Ferrara e il sostegno dell’amministrazione comunale di Monserrato.

(in foto, Andrea Peracchi e Piero Pacione)

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share