Bianco come la notte, il presepe di Maria Lai. La mostra – realizzata con il prezioso contributo dell’Archivio Maria Lai – è un primo esempio di focus che il Museo della Ceramica intende dedicare, di volta in volta, a uno degli artisti o delle opere della Collezione Permanente. E’ infatti ormai uso frequente nella museologia contemporanea recuperare l’efficace riflessione di Umberto Eco dedicata all’auspicabile esistenza di musei per opere uniche in grado di sviluppare conoscenza sul fruitore più di collezioni composte da centinaia di opere.
La mostra con le opere dell’artista di Ulassai, sarà visitabile da giovedì 21 dicembre al Museo della Ceramica di Nuoro (Casa Chironi, piazza Su Connottu 8 – ore 18). Così il Presidente dell’Isre Stefano Lavra: “Il presepe artistico di Maria Lai vuole essere un omaggio all’artista sarda, simbolo significativo che esprime bellezza e maestria nella realizzazione del manufatto e inserito nel Museo della Ceramica artistica sarda con gli altri capolavori dei ceramisti della prima metà del Novecento; si dialogherà con l’Archivio Maria Lai, che si ringrazia per la collaborazione, ponendo al centro la sua figura, quella di una grande artista che ha generato opere evocando sempre, ed elevando a valore, le tradizioni della Sardegna”.
Sarà un’occasione per augurare un Santo Natale e Buone Feste a tutti coloro che si recheranno a visitare il Museo a Casa Chironi durante le festività.