‘Bandidos e Balentes – Sardegna in chiaroscuro’, la storia dell’Isola attraverso le opere di Lorenzo Cuccuru

Si intitola “Bandidos e Balentes – Sardegna in chiaroscuro” la mostra di Lorenzo Cuccuru che sarà inaugurata l’8 novembre alle 17:30 nella Sala Mostre temporanee del Museo archeologico Genna Maria.

“L’evento – spiegano gli organizzatori – invita il pubblico a un’immersione profonda nell’arte e nella cultura della Sardegna, rappresentata attraverso le tavole illustrate e le opere pittoriche di Cuccuru. L’artista, noto per il suo forte legame con l’isola, esplora la Sardegna con passione e radicati ideali, dando vita a opere caratterizzate dal gioco tra luci e ombre. I suoi lavori evocano sagre, riti magici, tradizioni popolari e volti di una comunità sospesa tra l’antico e il moderno, tra banditi e uomini di buona volontà, tra feste e rinascite”.

Durante l’inaugurazione, oltre all’esposizione, Cuccuru dialogherà con Alessandra Sorcinelli in un incontro che offrirà spunti di riflessione sulle storie e le narrazioni della sua Sardegna, osservata attraverso una prospettiva visionaria.

L’appuntamento promette un viaggio suggestivo tra paesaggi mediterranei, antichi riti e moderni cambiamenti, tra parole e silenzi che svelano l’anima dell’isola.

La mostra resterà aperta fino al 17 novembre.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share