Si intitola “Bandidos e Balentes – Sardegna in chiaroscuro” la mostra di Lorenzo Cuccuru che sarà inaugurata l’8 novembre alle 17:30 nella Sala Mostre temporanee del Museo archeologico Genna Maria.
“L’evento – spiegano gli organizzatori – invita il pubblico a un’immersione profonda nell’arte e nella cultura della Sardegna, rappresentata attraverso le tavole illustrate e le opere pittoriche di Cuccuru. L’artista, noto per il suo forte legame con l’isola, esplora la Sardegna con passione e radicati ideali, dando vita a opere caratterizzate dal gioco tra luci e ombre. I suoi lavori evocano sagre, riti magici, tradizioni popolari e volti di una comunità sospesa tra l’antico e il moderno, tra banditi e uomini di buona volontà, tra feste e rinascite”.
Durante l’inaugurazione, oltre all’esposizione, Cuccuru dialogherà con Alessandra Sorcinelli in un incontro che offrirà spunti di riflessione sulle storie e le narrazioni della sua Sardegna, osservata attraverso una prospettiva visionaria.
L’appuntamento promette un viaggio suggestivo tra paesaggi mediterranei, antichi riti e moderni cambiamenti, tra parole e silenzi che svelano l’anima dell’isola.
La mostra resterà aperta fino al 17 novembre.