Balletto, la giornalista Vaccarino presenta ‘La fille mal gardée’

Venerdì 17 maggio, alle 17, nel nuovo Teatro Carmen Melis la giornalista e critica di danza Elisa Guzzo Vaccarino presenta La fille mal gardée di Peter Ludwig Hertel, in un incontro con il pubblico. Il balletto va in scena, martedì 21 maggio alle 20.30 (turno A), quale quarto titolo della Stagione lirica e di balletto 2024 del Teatro Lirico di Cagliari.

Laureata in Filosofia a Torino, formata alla danza contemporanea, Elisa Guzzo Vaccarino si occupa di balletto e di danza da trent’anni scrivendo per quotidiani (attualmente “Il Giorno”, “La Nazione”, “Il Resto del Carlino”), riviste internazionali, programmi di sala, dalla Scala ai maggiori teatri di tutta Italia e cataloghi d’arte plastica e visiva, oltre a curare i testi dei dvd di balletto distribuiti da “Classic Voice”. Ha pubblicato numerosi libri, tra l’altro su Maurice Béjart, Jirí Kylián, Pina Bausch, la danza futurista e quella globalizzata di oggi (“Altre scene, altre danze”, 1991) e sul tema su cui è considerata un’esperta, la danza in video e sugli altri supporti multimediali (“La musa dello schermo freddo”, 1996). Ha parlato alla radio, specie Rai3, e realizzato programmi televisivi sui canali culturali (Tele+3, Rai Sat Show, Rai5) e allestendo mostre, come “La Danza delle Avanguardie” al Mart di Rovereto-Trento.

Ha acquisito molti “discepoli” insegnando all’Università, nei corsi di laurea specialistica del Dams di Bologna, e in scuole professionali, da quella della Scala al Mas di Milano, dove ora è direttrice artistica della sezione danza contemporanea. Ha diffuso idee e polemiche intervenendo a convegni e simposi, ma, quel che più le importa, sèguita a danzare, per il proprio piacere: ora, il tango argentino, di cui è anche insegnante.

La fille mal gardée viene replicato: mercoledì 22 maggio alle 20.30 (turno B); giovedì 23 maggio alle 19 (turno F); venerdì 24 maggio alle 20.30 (turno C); sabato 25 maggio alle 15.30 (turno E); sabato 25 maggio alle 20.30 (turno G); domenica 26 maggio alle 17 (turno D). La Biglietteria del Teatro Lirico è aperta lunedì, martedì, giovedì, venerdì e sabato dalle 9 alle 13, mercoledì dalle 16 alle 20 e, nei giorni di spettacolo, anche da due ore prima dell’inizio.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share