Arte, al Dart appuntamento con Paolo Sanjust e l’architettura nello spazio pubblico

Un nuovo incontro al museo mette al centro tre esperienze realizzate nell’isola. Inoltre, per il successo avuto, viene prorogata la mostra dedicata al più famoso incisore della storia dell’arte italiana: Giuseppe Piranesi


Si parla di architettura al museo Dart di Dolianova. Nel nuovo appuntamento organizzato dal Centro di ricerca e sperimentazione per le arti contemporanee Casa Falconieri alle 18 di sabato 1 febbraio, interviene l’architetto Paolo Sanjust interviene per parlare di “Arte e Architettura dello spazio pubblico“.

Nell’incontro saranno raccontate tre esperienze realizzate in Sardegna nelle quali si è tentato un dialogo proficuo tra le opere d‘arte e le piazze che le accolgono.

Viene sottolineato che le opere d’arte contemporanea site-specific sono create per un luogo preciso, stabiliscono un dialogo con l’ambiente, l’architettura e la cultura del sito, diventando parte integrante dello spazio. Sono installazioni che trasformano la percezione del paesaggio urbano, esperienze immersive che interrogano i cittadini e la loro relazione con il luogo.

Nell’occasione i visitatori possono continuare ad ammirare l’esposizione “Giovanni Battista Piranesi – Un visionario moderno”, dedicata il più famoso incisore della storia dell’arte italiana che, per il successo, è stata prorogata per tutto febbraio.
La mostra muove dalla riscoperta di oltre mille incisioni nei cassetti della biblioteca del Dipartimento di Architettura dell’Ateneo cagliaritano. Negli originali spazi dell’ex torre dell’acqua è quindi possibile apprezzare alcune opere non più esposte da oltre cento anni.

LEGGI ANCHE: Arte, Anna Saba dona un pezzo unico al Dart la sua prima scultura in marmo di Carrara

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share