Arte³ nasce nel 2012 da un’idea della Consulta Giovani Palmas Arborea e giunge quest’anno alla quinta edizione. Il festival ruota attorno a un unico tema, ‘Madre Terra’, sviluppato attraverso varie forme d’arte. L’evento si svolgerà a Palmas Arborea in diverse strutture del territorio e occuperà quattro serate: 12-13 e 19-20 marzo. Obiettivo: promuovere il territorio attraverso “un evento culturale che vada ad affermarsi negli anni”.
Gli ospiti di ARTE³ 2016 sono Stefania Bandinu e Patrizia Camba, protagoniste di una serata dedicata all’arte da indossare; Arrogalla e Giacomo Casti presenteranno “Dub versus, il loro ultimo progetto musicale; durante la terza serata Ilaria Porceddu eseguirà alcuni dei suoi brani e dialogherà con Federica Ginesu; Flavio Soriga chiuderà il festival con “Il segreto del Campidano”, un suo monologo più o meno riciclato al quale seguirà un dibattito con Jimmy Spiga.
Le serate si svolgeranno tutte presso il Centro Conferenze dell’Unione di Comuni dei Fenici che verrà allestito durante il primo fine settimana con gli abiti della Cambia e con la collezione di gioielli di Bandinu; per il secondo fine settimana verrà esposta la mostra fotografica “Mare/Male”, progetto di Adriano Mauri. Presso la casa campidanese di Tzia Anna, in via Goffredo Mameli 21, sarò possibile visitare l’installazione di metallo, luce e parole creata ad hoc dai ragazzi di Bam Design e una mostra di ceramiche di Pina Monne curata da Annalisa Zarelli.
Verranno valorizzate le aziende e i prodotti locali attraverso l’aperitivo e promosse le strutture ricettive mediante la creazione di pacchetti promozionali. È riconfermata l’attenzione all’eco-sostenibilità attraverso l’arredamento realizzato a partire da materiali di recupero. La grafica di Arte³ 2016 è stata curata da Angelo Monne e il fotografo ufficiale dell’evento sarà Alessandro Cani che esporrà anche alcune sue foto in una piccola mostra esposta nel salottino che ospiterà tutte le serate.