Alessandro Cattelan a Cagliari: sciarpa rossoblù, omaggio a Pavoletti e nuovo libro ambientato in Sardegna

Una serata indimenticabile al Bastione Saint Remy di Cagliari, dove Alessandro Cattelan, ospite del festival letterario Marina Café Noir, ha entusiasmato il pubblico con il suo carisma e l’amore per la Sardegna. Il noto conduttore, recentemente scelto per guidare Sanremo Giovani e il DopoFestival, ha sorpreso i presenti sfoggiando una sciarpa del Cagliari, regalo del pubblico in omaggio al suo affetto per il capitano rossoblù Leonardo Pavoletti, già celebrato in un post su Instagram.

Cattelan, che ha dichiarato di non essere riuscito a fare il bagno al Poetto a causa del maestrale, ha annunciato con entusiasmo l’imminente pubblicazione di un nuovo libro ambientato proprio in Sardegna. Il volume, intitolato “Guinzagli” , è il lavoro di un autore esordiente che racconta la storia di un milanese stanco della frenesia della città che si rifugia sull’Isola, dove trova pace lavorando in un canile. Il protagonista, attraverso un lavoro umile ma gratificante, riscopre le sue priorità e ridefinisce la sua vita.

La casa editrice di Cattelan, fondata insieme allo scrittore Matteo Bianchi, si concentra proprio nel dare spazio agli autori emergenti, e non è escluso che in futuro si possano vedere opere di scrittori sardi sotto il loro marchio. L’impegno a sostenere nuove voci, giovani e meno giovani, è al centro del progetto editoriale di Cattelan, che ha voluto dare una nuova opportunità a chi desidera raccontare storie con autenticità e freschezza.

La serata, condita da emozioni e una forte connessione tra l’ospite e la città, ha confermato quanto il legame tra Cattelan e la Sardegna sia sempre più profondo. Un amore che, chissà, potrebbe presto trovare nuove espressioni anche in campo letterario.

Beatrice Perri

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share