Aìnas, nuova veste (cartacea) per il trimestrale d’arte contemporanea

Dopo quasi due anni sull’etere, la rivista periodica di arte contemporanea “Aìnas” torna su carta: questa mattina a Cagliari i direttori Roberto Cossu, Giorgio Giorgetti e Bianca Laura Petretto hanno presentato il nuovo numero, un annuario speciale che raccoglie alcuni pezzi già pubblicati on line. Un numero zero, il primo di una serie di trimestrali che saranno stampati nuovamente su carta e distribuiti tramite abbonamento.

“Tornare al formato cartaceo è certamente un azzardo – ha sottolineato Roberto Cossu, giornalista, ex responsabile delle pagine Cultura del quotidiano L’Unione Sarda – ma risponde a una scelta ben precisa: la lentezza, il tempo della lettura e meditazione sono antidoti alla velocità. In questo senso i contenuti di Aìnas sono stazioni su cui soffermarsi per guardare la realtà e l’arte da diverse prospettive”. Tra le caratteristiche di Aìnas, precisano i direttori, le immagini, non solo corredo alle parole ma anche contenuti a sé in grado di offrire un momento di riflessione. E poi il linguaggio internazionale: nel numero zero di Aìnas ci sono articoli in italiano e spagnolo, l’idea è quella di aprirsi ad altre lingue e culture e ospitare contributi da tutto il mondo.

“A chi si rivolge? Ai viaggiatori, agli artisti, a chi vuole diventare cittadino, a chi abita fuori dalla metropoli – precisa Bianca Laura Petretto -. Alle persone curiose, a esperti profani, a poeti e turisti per caso, a sognatori, artigiani e creativi, architetti e fisici, alle persone che usano linguaggi moderni e non dimenticano quelli vecchi”.

La rivista ospita in questo numero (disponibile anche on line) contributi di Carla Boi, Eva Garau, Donato Sartori, Maria Paola Masala, Luca Foschi, Annapaola Ricci, Gustavo Alejandro Campos, Blanca Saibante, BIanca Laura Petretto e Giorgio Giorgetti. Si parla di scultura, fotografia, installazioni e moda ma anche paesi lontani con i reportage da Cuba e Israele; riflessioni sul mondo dell’arte affidate ad Achille Bonito Oliva e Jaime Inàn Gutierrez.

In contemporanea con l’uscita di Aìnas l’inaugurazione di “La magia del mondo”, mostra collettiva di arte contemporanea allestita al T Hotel di via dei Giudicati a Cagliari: in esposizione le opere di Giovanni Bernuzzi, Andrea Castro, Nicolàs Corredor, Sofìa Arango Echeverri, Maria Victoria Gomez, Lucìa Vaca-Izuerieta e Daniela Zedda. La mostra è a cura di Bianca Laura Petretto, sarà visitabile tutti i giorni con ingresso libero dalle 9 alle 23 fino al 29 gennaio.

Francesca Mulas

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share