“Ai confini dell’impero” tra pittura, scultura e design: cinque artisti sardi in mostra alla Fondazione di Sardegna

Sarà inaugurata venerdì 16 febbraio a Cagliari la tappa finale di “Ai confini dell’impero”, il percorso espositivo che vede coinvolti cinque artisti sardi e che ha fatto tappa a Sassari, Siena, Bologna, Torino e Padova.

Il progetto “Ai confini dell’impero – Nuove periferie dell’arte contemporanea”, curato da Beatrice Dotzo e realizzato dall’associazione culturale Artha Officina con il sostegno della Fondazione di Sardegna, è consistito, infatti, nell’allestimento di una mostra itinerante che racconta il percorso di Paola Dessy, Angelino Fiori, Marco Ippolito, Roberto Puzzu e Giovanna Secchi, artisti attivi negli ambiti di riferimento, grafica, scultura, pittura, arti applicate e design.  

Gli artisti si sono formati a Sassari, eredi degli insegnamenti di Mauro Manca, direttore dell’Istituto d’Arte negli anni Sessanta, e ne hanno assimilato la dimensione progettuale, continuando, ancora oggi, a sviluppare percorsi innovativi attraverso processi di contaminazione.  La mostra sarà ospitata nella sede della Fondazione di Sardegna, in via San Salvatore da Horta, 2.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share