• Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
Sardiniapost.it
  • Home
  • Pronto intervento
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Culture
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
  • Cucina e cibo
  • Video
  • Inchieste
  • Blog
  • Sport
  • Innovazione
  • Shop
  • Home
  • Pronto intervento
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Culture
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
  • Cucina e cibo
  • Video
  • Inchieste
  • Blog
  • Sport
  • Innovazione
  • Shop

A Cagliari per ‘Miniere sonore’ arriva Steve Vai, chitarrista-leggenda

7 Settembre 2016 Culture, Musica
Condividi su whatsapp

Arriva a Cagliari, Steve Vai, mito per i cultori della sei corde, per la quarta tappa del suo tour italiano. Il chitarrista statunitense è atteso il 21 settembre al Piccolo Auditorium di Piazza Dettori per la masterclass “Alien Guitar Secrets”. È la punta di diamante di ‘Miniere Sonore‘, un viaggio in musica con 15 appuntamenti tra concerti e masterclass, dal 10 al 26 settembre organizzati da Heuristic. Steve Vai con la sua famosa chitarra bianca darà vita a due ore tra musica, racconti di una vita da virtuoso della sei corde, risponderà alle domande del pubblico e in finale è prevista una jam session. Poi si concederà per autografi e foto ricordo.

Il programma.  Il 26 Miniere Sonore si sposta al Museo Antiquarium Arborense con un concerto in cuffia, ‘La Carlotta’. Il pubblico ascolta in cuffia seduto in poltrona e i musicisti, Matthieu Prual, Alan Regardin, in una sala attigua danno vita ai loro suoni. Solo alla fine dell’ascolto sveleranno cosa si cela all’interno de La Carlotta. Il palcoscenico diventa una sala espositiva in cui scoprire il loro universo sonoro fatto di strumenti, oggetti, e macchine. Sede principale del festival è il chiostro dell’Hospitalis Sancti Antoni di Oristano. “Miniere Sonore è un viaggio attraverso diversi generi come black music, afro-beat, electro minimal e dub, produzioni inedite in un dialogo tra musica, danza, video, live electronics”, spiega il direttore artistico Stefano Casta. Tra i protagonisti il 10 settembre il trio Organic Soul da Cuba e il live mix afro-beat del camerunense Declo, ancora il 17 il duo Alessandro Olla e Vera Livia Garcia, il dj BouRiKé, il 18 spazio ad una originale produzione del chitarrista e compositore Stefano Casta e l’artista Caroline Wehbe, “L’arbre de Fares”, spettacolo di musica, danza e video. Il 25 l’illusionismo incontra la musica con la performance del noto Arthur Chavaudret.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Informativa privacy Sardiniapost

Загрузка...
https://www.sardiniapost.it/wp-content/uploads/2020/07/SARDEGNA-40-titoli-new.mp4

Le tre oasi protette dal Wwf nell’Isola: Monte Arcosu, Scivu e le Steppe sarde

22 Gennaio 2021

Oltre tremila ettari di terra incontaminata e protetta. È questa in Sardegna...

Filindeu, quando la pasta è molto rara. Una eccellenza tradizionale del Nuorese

16 Gennaio 2021

Trovarli nei ristoranti è molto difficile. Per non parlare dei market: se provate a...

Le meditazioni sotto forma di pittura: l’astrazione nell’arte di Giovanni Carta

22 Marzo 2021

Francese di nascita, sardo di adozione, Giovanni Carta nasce ad Ota nel marzo 1938 e trascorre gli anni della formazione a Sassari, dove frequenta l’Istituto statale d’arte sotto la guida di...

Facebook

Sardiniapost

Editore: ICO 2006 S.r.l. Via Sonnino 67, 09125 Cagliari (Italia)
Direttore responsabile: Guido Paglia
P.IVA: 01296560913
Registrazione: Tribunale di Cagliari, decreto n° 23 del 01.10.2012

Redazione Per contattare i giornalisti di Sardinia Post, si può inviare una mail a redazione@sardiniapost.it o chiamare lo 070 664106.
Inviando email a redazione@sardiniapost.it, accetto la Privacy Policy

 Hosting & Provider

hosting: Ergonet srl
P.IVA 01871500565 – REA VT-135151
Viterbo Via Giuseppe Contadini 18
01027 Montefiascone
https://www.ergonet.it/

Provider: OVH srl
Via Leopoldo Cicognara, 7 –20129, Milano (MI)
P.IVA 06157670966
https://www.ovh.it/

Copyright © 2016 Sardiniapost.it | Tutti i diritti riservati | P. Iva 01296560913 | Registrazione: Tribunale di Cagliari, decreto n° 23 del 01.10.2012
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13