È iniziata nel mese di ottobre 2014 e continuerà fino ad aprile 2015 la nuova stagione del Teatro delle Saline di Cagliari.
Per questa stagione, il Teatro Stabile di Innovazione Akròama ha articolato un ampio programma che comprende oltre 20 titoli differenti e più di 90 rappresentazioni, suddivise tra teatro contemporaneo, teatro per le famiglie, e teatro per ragazzi e bambini.
La stagione del teatro contemporaneo si aprirà il 6 novembre con lo spettacolo “Scritto Misto” con Luciano Manzalini e diretto da Marco Melluso, autore dei testi di molti comici italiani. Il 27 e 28 novembre gli appuntamenti continueranno con “Odissea” della compagnia Teatro del Mondo, titolo che verrà interpretato da Valeriano Gialli.
“Il viaggio di Nicola Calipari”, previsto per l’11 e 12 dicembre, di Tangram Teatro, racconta il rapimento della giornalista Giuliana Sgrena e il tragico epilogo dell’uccisione del suo liberatore. La conclusione rispecchierà un’ipotesi investigativa tratta da documenti ufficiali e visioni dei fatti discordanti rese da Italia e Stati Uniti.
Per il 18 e 19 dicembre è previsto un viaggio nella profondità degli abissi con “Ventimila leghe sotto i mari” – ultima produzione del Teatro Potlach – in cui la tecnologia digitale e un sistema di illuminazione altamente tecnologico racconteranno il percorso del Capitano Nemo e del suo Nautilus.
“La Creatura” di Lelio Lecis inaugurerà il nuovo anno il 22 e 23 gennaio. Si tratta di un racconto di produzione Akròama, liberamente tratto da un lavoro del drammaturgo norvegese Henrik Ibsen.
Infine, il 26 e 27 febbraio, la stagione si chiuderà con “I maledetti”: un tributo ai personaggi più malvagi di Shakespeare sotto forma di burlesque.
Per quanto riguarda il programma per le famiglie, già cominciato il 26 ottobre, il prossimo appuntamento è per domenica 9 novembre alle 17.30 con “Il lupo e l’agnello” di Pier Paolo Conconi. Il calendario andrà avanti fino a marzo 2015 con altri sette titoli, tra cui lo spettacolo di Natale “Cinderella – una fiaba classica ricca di fascino e buonumore” in programma dal 25 al 28 dicembre.
Il programma per i ragazzi delle scuole elementari prevede cinque spettacoli a partire dal 10 novembre 2014 fino al 18 aprile 2015, mentre quello per i ragazzi di scuole medie e superiori è cominciata il 20 ottobre e si concluderà il 28 marzo con lo spettacolo “Metamorphosis” (da Ovidio), diretto da Elisabetta Podda.