Vino, cambia il direttivo di Mamoja. Salvatore Sedilesu il nuovo presidente


di Manuela Vacca


Salvatore Sedilesu della cantina Giuseppe Sedilesu è il nuovo presidente di Mamojà, associazione culturale che dal 2015 riunisce viticoltori e produttori locali per la valorizzazione del vino e dell’intero territorio di Mamoiada. Nel direttivo appena rinnovato Pino Cadinu (Vignaioli Cadinu) è il vicepresidente mentre Piercarlo Sotgiu (Vinzas artas) ha il ruolo di tesoriere. Mattia Muggitu (Muggittu Boeli) e Catia Paddeu (Mertzeoro) svolgeranno il compito di segretari. A completare la squadra Francesco Mulargiu dell’omonima cantina, e Francesco Crisponi, di una delle ultime aziende nate (anche questa porta il nome del vignaiolo).

“Oggi l’associazione conta su 25 cantine operanti più altre 7 in fase di gestazione“, riferisce a Sardinia Post il neopresidente, 58 anni e fratello di Francesco, che fu padre fondatore di Mamojà.

Spiega l’impegno no profit e su turnazioni: “Abbiamo una buona abitudine con i soci: quando si cambia direttivo c’è qualcuno che tiene la traccia dei direttivi precedenti per mantenere la memoria e al contempo attrarre dentro i più giovani. Ciò fa sì che tutti, a rotazione, siano impegnati e fornire idee e il contributo di crescere professionalmente in azienda”.

Lunedì si è tenuta la prima riunione. “Per ora – anticipa a Sardinia Post – stiamo proseguendo con gli impegni presi dal direttivo precedente e si fa fede alle buone tradizione come il Mamoiada Vives, ossia l’evento dedicato alla presentazione delle anteprime. Quest’anno speriamo di avere più operatori presenti. Inoltre abbiamo l’ambizione di coinvolgere organizzazioni storiche del mondo del vino, comprese quelle dei sommelier”.

Sedilesu guiderà per un triennio un ‘associazione con la voglia di “valorizzare un territorio che ha avuto le sue sofferenze ma che conserva e sviluppa un grande rapporto con la terra e quello umano e comunitario”. Dove la passione per la campagna è sentita dai giovani per la vigna come per l’allevamento e l’olivicoltura, con le coltivazioni in ampliamento a seguito del cambiamento climatico.

Si sta insieme per risolvere problemi che riguardano tutti. “Abbiamo intenzione di stringere maggiori relazioni anche con l’Amministrazione comunale di Mamoiada”, dice e conclude con un auspicio: “Speriamo di poter avere qui in paese, come quando era sottosegretaria, anche la presidente della Regione Alessandra Todde. Sarebbe un incoraggiamento per una piccola realtà come la nostra comunità”.

FOTO: il nuovo direttivo (assente Crisponi)

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share