Sono 476 i produttori premiati con il massimo riconoscimento dei “Tre Bicchieri” dalla trentacinquesima edizione della guida “Vini d’Italia 2022” di Gambero Rosso. La pubblicazione, presentata oggi e domani a Roma presso il Rome Marriott Park Hotel e con diretta streaming sulla pagina Facebook della Città del Gusto, ha recensito 2.634 aziende e assegnato 12 premi speciali.
Tra questi ultimi, il riconoscimento per la cantina dell’anno va Guido Berlucchi & C, mentre il rosso dell’anno è assegnato a Brunello di Montalcino V. del Suolo ’16 – Argiano. Come bianco dell’anno a primeggiare è invece Rosazzo Terre Alte ’18 – Livio Felluga.
Sul podio più alto della categoria bollicine si piazza Cartizze Brut La Rivetta ’20 – Villa Sandi, mentre a vincere il premio per il rosato rell’anno è Zero Gaglioppo Rosato ’20 – Brigante. Il dolce 2021 è Zhabib Passito ’20 – Hibiscus e il miglior rapporto qualità prezzo è Brindisi Rosso Susumaniello Oltremè ’19- Tenute Rubino.
La cantina cooperativa dell’anno è invece San Marzano, quella emergente Bentu Luna di Neoneli e il viticoltore Dell’anno è Gianni Doglia. Il premio Zignago Vetro per la vitivinicoltura sostenibile va a Brigaldara, quello per il progetto solidale a San Salvatore 1988. Le due giornate di presentazione della guida Vini d’Italia 2022 hanno in programma incontri di riflessione e dibattito con un saluto ai premiati del Sottosegretario alle politiche agricole, alimentari e forestali Gianmarco Centinaio.